Come fare giardinaggio se si possiede poco spazio in casa? La soluzione proviene da un’idea di Britta Rileye e Rebecca Bray con il Windowfarm.
Con il termine Windowfarm si intende la coltivazione di piante ornamentali e non, nella propria casa. Con questa pratica è inoltre possibile coltivare, in pochissimo spazio, anche ortaggi biologici.
Basata sul riciclo, con l’utilizzo di bottiglie in plastica, tubi e bicchieri si può creare un piccolo orto anche nelle grandi città.
Il luogo di crescita con windowfarm sono le finestre degli appartamenti. Con dei semplici tubi di plastica è possibile creare dei serbatoi di acqua da mettere in cima alla finestra.
Questi vasi, al cui interno saranno poste le piante, verranno posti all’interno delle bottiglie di plastica comunicanti. L’alimentazione avverrà tramite il tubicino che proviene dal serbatoio.
Il meccanismo è semplice: il tubicino raccoglierà l’acqua in caduta e la traghetteranno nel serbatoio principale.
Il progetto Windowfarm vuole invogliare gli abitanti delle grandi metropoli a coltivare una parte del cibo che consumano all’interno della propria casa.
L’idea di coltivare piante e cibo in casa può essere molto utile sia per il benessere dell’organismo, nel caso in cui vengano consumati prodotti biologici, sia a livello ornamentale, nel caso delle bellissime piante che è possibile coltivare e che donano freschezza e colore all’ambiente circostante.
Il nostro consiglio è quello di provare questa pratica anche in presenza di bambini ai quali si può insegnare, giocando e divertendosi, la bellezza della coltivazione e della natura.
Campbell was born in London
miranda lambert weight loss Processing of manufacture and history make Ugg boots become famous in Asia