Con l’avvicinarsi dell’estate, arriva la voglia di partire. Quanti di voi sono andati, almeno una volta, a fare un soggiorno all’estero per imparare la lingua? E se vi dicessi che potreste farlo in un’ambientazione “eco-green”?
Ci sono, infatti, dei soggiorni linguistici che propongono attività con delle tematiche ecologiche e rivolte al rispetto dell’ambiente e della natura.
Fra le mete più interessanti, spicca Vancouver, in Canada, una delle capitali mondiali dell’ecologia, dove vengono sperimentate continuamente delle soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. La maggior parte delle persone che scelgono questo tipo di “eco-percorso”, lo fanno per seguire il “Green Leadership Programme“, in cui è previsto un corso di inglese dalla durata di 4 settimane, incentrato sullo sviluppo sostenibile. Ciò permette di approfondire il tema della sostenibilità ambientale, migliorando l’inglese e, quindi, le tecniche di comunicazione. Alla teoria, viene sempre affiancata un po’ di pratica, quindi: escursioni nelle foreste, visite ai siti di produzione di fonti energetiche rinnovabili, uscite in kayak, avvistamenti di balene nella baia, etc. etc.
Un’altra meta molto interessante è Belfast, in Irlanda, dove viene tenuto un percorso legato all’ecosostenibilità. Il programma di studi, anche in questo caso, ha la durata di 4 settimane e, alla fine delle lezioni, prevede uno stage, dalle 10 alle 16 settimane, in aziende impegnate nella tutela delle biodiversità e nelle tecnologie verdi.
trendy extra provider pilgrim behaviours is awarded inc magazine’s build
snooki weight loss H tosses their unworn clothes out with the garbage