fbpx

Rapporto Istat, record per i prodotti italiani di origine controllata

pianta pomodori

Nel 2014 il fatturato al consumo realizzato in Italia e all’estero dai prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario ha raggiunto i 13 miliardi.

Coldiretti, rende noto che, ad oggi, i prodotti a denominazione di origine protetta (Dop) sono circa 161, quelli a indicazione d’origine protetta (Igp) sono 103 e quelli denominati specialità tradizionali garantite (stg) sono due.

Le categorie più numerose sono:

  • ortofrutta (103 Dop/Igp)
  • formaggi (49)
  • oli d’oliva (43)
  • prodotti a base di carne (38)

Nell’elenco, in realtà, vi sono anche altri prodotti tutelati tra cui:

  • panetteria (9)
  • spezie (5)
  • pesci (5)
  • molluschi e crostacei
  • carni (4)
  • aceti (3)
  • mieli (3)
  • paste (2)

Coldiretti aggiunge anche che “La metà del fatturato complessivo viene in realtà realizzata da tre prodotti: il Grana Padano il Parmigiano Reggiano e il prosciutto di Parma.

Nonostante il record però vi è anche ciò che viene chiamato italian sounding che fattura nell’alimentare circa 60 miliardi di euro e che frena la scalata del made in Italy. Di fatto però l’italian sounding “inganna” il consumatore con immagini, nomi e colori che richiamano al concetto di italianità, ma che non hanno reale legame con la produzione italiana.

Sottolinea Coldiretti: “Dal Parmesan diffuso in tutti i continenti, dagli Stati Uniti al Canada, dall’Australia fino al Giappone, ma in vendita c’è anche il Parmesao in Brasile, il Regianito in Argentina, Reggiano e Parmesao in tutto il Sud America fino al Romano, all’Asiago e al Gorgonzola prodotti negli Stati Uniti”.

mehserle sentencing summer season approach styles
weight loss tips Impress Family And Friends With Restaurant Sauce Recipes

I have never had a sam hober tie
miranda lambert weight lossHow to Restyle Old Clothes