fbpx

L’Horticultural Therapy: la terapia del giardinaggio

giardinaggio

L’horticultural therapy è, di fatto, una vera e propria terapia salutare per la psiche e il corpo dell’uomo.

Si tratta di un insieme di attività di floricoltura e orticoltura, mediante l’aiuto di un terapista specializzato, allo scopo di migliorare le condizioni di pazienti affetti da disabilità, malattie e traumi.

Come accade per la Pet Therapy (una terapia dolce, basata sull’interazione uomo-animale), alcuni studi scientifici hanno stabilito quanto lavorare a contatto con la natura sia considerabile al pari di una vera e propria terapia tradizionale.

Nello specifico è consigliabile a tutte quelle persone sottoposte a trattamenti terapeutici come anziani, affetti da malattie degenerative, pazienti in recupero da stress post-traumatici, ictus e disordini alimentari.

Attraverso il contatto con la terra, lo specialista “insegna” al paziente a rimettersi in gioco riconquistando la fiducia in sé stessi per riappropriarsi del proprio benessere.

Seminare, toccare la terra e coltivare, secondo recenti studi, innesca nel paziente senso di orgoglio e soddisfazione, stimola capacità cognitive e muscolari.

Abbellire un giardino, ad esempio, stimola creatività ed immaginazione, potenziando i rapporti del paziente con gli altri.

La terapia del giardinaggio non è utile solo come vera e propria terapia, spesso accade che, dopo una passeggiata all’aria aperta, un individuo qualsiasi si senta subito meglio. Infatti passeggiare in un parco contrasta lo stress favorendo il buon umore.

why be supposed to I go to a fashion show
miranda lambert weight loss What is bad clothing advice that you frequently hear people give

No hooker wear
quick weight lossWhat Causes Small Red Lines on the Face Under the Skin