L’Istituto Tecnico Agrario Paritario Europa Unita, come consuetudine, ha partecipato anche quest’anno al Premio Poesia Frascati Giovani e si è classificato tra le tre migliori Scuole Medie Superiori,ottenendo il terzo gradino del podio.
Un risultato ancora più importante perché conseguito nel giorno in cui il Premio Nazionale di Poesia Frascati Antonio Seccareccia, l’importante kermess letteraria che ospita al suo interno il Premio Poesia Giovani, festeggiava con successo il cinquantesimo anniversario.
La lunga tradizione poetica di Frascati,che affonda le radici nel XVII secolo grazie all’inserimento della cittadina nel tour delle località maggiormente significative della penisola italiana,che i giovani poeti di tutto il mondo dovevano intraprendere per poter completare la propria formazione ,trova un riconoscimento ufficiale grazie alla volontà del poeta e maresciallo dei carabinieri , Antonio Seccareccia, che, con un nutriti gruppo di amici tra cui Leonardo Sciascia e Elio Filippo Accrocca,appassionati di poesia, fonda il “Premio Botte di Frascati”, chiamato così perche’ il vincitore si aggiudicava una botte di circa mille litri di vino.
La prima edizione del Premio Botte viene vinta nel 1959 da Alberto Bevilacqua.
Negli anni 70 il Premio assume la denominazione attuale , ma lo spirito di condivisione e partecipazione che gli ha dato vita rimane immutato e si trasmette ancora oggi ai nostri giovani partecipanti.
Il componimento poetico, imperniato sul tema : “ Quello che vuoi cambiare del tuo paese: l’Italia”, realizzato da un connubio di menti appartenenti agli alunni della classe IV: Alessio Bernacchia, Cristian Del Monte, Daniele Mogiani, ha riscosso notevole successo sia tra i giurati, di cui faceva parte anche il
nostro Raffaele Carrano (sempre della classe IV), sia tra il pubblico presente in sala, composto da critici ed appassionati di poesia.
La cerimonia di Premiazione ufficiale dei vincitori si è tenuta sabato 4 Dicembre presso le “Scuderie Aldobrandini di Frascati” ed ha annoverato tra gli ospiti i volti più noti della letteratura e della poesia italiana. Sul palco si sono, infatti, avvicendati, tra gli altri, figure del calibro di Sergio Zavoli, Ezio Raimondi, considerato il maggior esperto vivente di letteratura italiana e storia della lingua dal ‘200 al 2000, Corrado Calabrò (Presidente dell’Agcom e vincitore del primo premio), Il Prof. Giulio Ferroni, docente di Letteratura Italiana all’Università La Sapienza di Roma ed autore di innumerevoli saggi e letterature, il Prof.Andrea Gareffi,docente di Letterature italiana all’Università di Roma Tor Vergata e Presidente della Giuria del Premio Nazionale di Poesia Frascati Antonio Seccareccia.
All’evento erano presenti le telecamere di Raiuno con una delegazione del programma Unomattina, in cui lavora anche il Prof. Arnaldo Colasanti, tra l’altro Presidente dell’Associazione Nazionale Poesia di Frascati, che ha realizzato un servizio di prossima messa in onda sulla rete nazionale.
and Oscar de la Renta Ltd
weight loss tips the Latest and Most Stylish Trends