L’aumento dei fenomeni climatici particolarmente violenti degli ultimi anni, potrebbe avvalorare la tesi che tutto ciò avviene per colpa del cambiamento climatico ormai repentino e senza sosta.
Un esempio potrebbe essere tifone Haiyan, abbattutosi pochi giorni fa sulle Filippine. Tentare di effettuare una stima precisa dei danni è ancora impossibile, tuttavia esistono alcuni dati preliminari: oltre 5.000 vittime, 70-80% delle strutture rase al suolo, almeno 4 milioni di sfollati.
La zona colpita è fra le più calde del mondo che tende a produrre naturalmente tempeste tropicali. Le Filippine sono dunque soggette ogni anno a sismi e tsunami generalmente molto frequenti.
Dove risiede allora l’anomalia?
L’anomalia risiede nel fatto che il tifone Haiyan sia una delle tempeste più devastanti mai registrate nel corso dei secoli.
È dunque ragionevole pensare che il riscaldamento globale abbia un ruolo in tutto questo.
Non tutti gli scienziati del clima concordano ma esistono modelli climatici che mostrano che il riscaldamento globale sta rendendo le tempeste sempre più potenti.
I meteorologi hanno evidenziato un aumento delle temperature dell’acqua di quasi 1,8 gradi che, insieme ad altre condizioni atmosferiche, sembrano aver potenziato il tifone Haiyan, il quale è cresciuto fino a diventare uno dei tifoni più forti mai visti dall’uomo.
La rivista Science ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio svolto in Indonesia, che si trova poco più a sud delle Filippine, che dimostra come le acque oceaniche locali si stiano riscaldando ad un ritmo senza precedenti.
Ciò che sta accadento, quindi, riguarda il fatto che gli oceani stanno assorbendo gran parte del calore che viene intrappolato sulla Terra dai gas serra. Tale assorbimento alimenta la potenza dei fenomeni climatici.
Anche gli stessi funzionari delle Filippine stanno infatti incolpando il cambiamento climatico per la particolare aggressività del tifone Haiyan e hanno chiesto ai negoziatori climatici di intraprendere azioni concrete all’incontro per i negoziati sul Clima delle Nazioni Unite che si è tenuto a Varsavia (in Polonia) dall’11 al 22 novembre 2013.
The result is
weight loss tips The quest for the perfect school ball dress