Quanti di voi conoscono il melograno? una pianta della famiglia delle Punicaceae che, secondo studi recenti, pubblicati sulla rivista Atherosclerosis, può prevenire i problemi legati alle malattie cardiovascolari.
L’estratto di melograno, infatti, può impedire e invertire la patologia primaria associata a mortalità cardiaca: l’ispessimento progressivo delle arterie coronarie causate dall’accumulo di materiali grassi.
Quali sono gli effetti benefici che il trattamento con estratto di melograno ha portato?
Secondo i ricercatori, il trattamento ha:
Precedentemente erano stati effettuati altri studi, come nel 2004, quando la rivista Clinical Nutrition ha pubblicato i risultati di uno studio clinico di tre anni in una popolazione israeliana. I risultati? il consumo quotidiano di succo di melograno ha invertito la stenosi dell’arteria carotide fino al 29% entro 1 anno.
Il melograno risulta, quindi, un ottimo anti-infiammatorio, anti-infettivo e anti-ossidante. Inoltre, grazie all’angiotensina naturale, che ha proprietà di inibizione dell’enzima di conversione, contribuisce all’abbassamento della pressione arteriosa.
Viva le prevenzioni naturali!