fbpx

Energia pulita, città USA sempre più verdi

Città degli USA sempre più verdi: è questo che emerge da una ricerca i cui risultati sono stati riportati dal sito Business Green. Le città di Abita Spring in Louisiana e Madison in Wisconsin sono le ultime ad aver aderito alla campagna “Ready for 100” di Sierra Club che mira alla promozione di politiche green per la tutela dell’ambiente.

Tecnologie a basso impatto ambientale, è questo l’obiettivo portato avanti dall’associazione che punta ad arrivare a cento città americane rifornite solo da fonti rinnovabili. Le ultime due città che hanno aderito ai buoni propositi sponsorizzati dalla più grande associazione ambientalista statunitense hanno deliberato di arrivare al 100% di energia rinnovabile entro il 2030 (Abita Spring) e stanziato 250mila dollari per elaborare un piano che permetta di raggiungere l’obiettivo (Madison).

Gli Stati Uniti dunque fanno sul serio e a confermarlo è la massiccia adesione delle città americane alla sponsorizzazione di politiche green e a basso impatto ambientale. D’altronde l’inquinamento (causa, tra le altre cose, del surriscaldamento del pianeta) sta avanzando in modo inesorabile e pericoloso per tutti e serve una pronta e repentina inversione di tendenza che deve necessariamente passare per un cambiamento del modo di fare politica legato alla tutela dell’ambiente. Maggiore attenzione al verde, dunque, è necessario e gli Stati Uniti stanno cominciando a capirlo. Anche se il cambiamento di cui tanti parlano deve necessariamente essere a livello mondiale.

Sostenibilità, ti potrebbe interessare anche:

SOSTENIBILITÀ, ITALIA FANALINO DI CODA

SOSTENIBILITÀ E BICICLETTA, FRANCIA E SVIZZERA PER UNA VITA PIÙ GREEN

Foto | Thinkstock