fbpx

Disturbi dell’apprendimento: le insegnanti in prima linea per riconoscerli

Un tempo venivano bollati come svogliati o poco volenterosi, ma così non è. I bambini/ragazzi che soffrono di disturbi legati all’apprendimento solamente in Toscana sono circa l’1,1% degli alunni totali della regione. Questi ragazzi soffrono di dislessia, disgrafia o discalculia, queste sono solamente tre delle possibili disturbi legati all’apprendimento. Tali disturbi sono stati anche al centro del terzo convegno nazionale “In classe ho un bambino che…”, organizzato dalla rivista “psicologia e scuola”.

Durante l’incontro al Palazzo dei Congressi di Firenze, hanno preso parte personaggi di spicco della psicologia, come Wolfgang Schneider dell’Università di Wurzburg, celebre per i suoi studi pionieristici sullo sviluppo delle strategie cognitive, e Sergio Della Sala (Università di Edimburgo), neuropsicologo e autore di un recente testo sulla applicazione delle neuroscienze all’educazione.

Giacomo Stella in merito ai dati emersi riguardo gli alunni con disturbi specifici ha dichiarato: “La differenza sostanziale è che adesso sappiamo riconoscere questi disturbi. Se noi dotiamo questi bambini di supporti adeguati, diamo loro la possibilità di raggiungere ogni tipo di traguardo”, insomma, un ragazzo dislessico può tranquillamente arrivare a laurearsi. Ma come possiamo riconoscere questi disturbi in un bambino?

Un bimbo che dopo i 4 anni si esprime con parole male articolate ha l’80% di probabilità di sviluppare un disturbo specifico dell’apprendimento, Di fronte a queste difficoltà, è naturale che i docenti si sentano spiazzati. Gli alunni con questi tipi di disagio non hanno diritto al sostegno. Deve essere quindi l’insegnante della classe ad adottare tutti quegli accorgimenti necessari. Puntando in particolare all’individualizzazione della didattica, che deve essere quanto mai aperta e flessibile”.

Insomma, il primo passo deve essere dell’insegnante in grado di recepire i primi sintomi di questi disturbi. Paola Passotto, direttrice editoriale Giunti Os ha dichiarato “Il modello didattico tradizionale deve essere in parte superato. La sfida è prendere atto delle modifiche della nostra società per poi individuare le migliori strategie di apprendimento”. Come dargli torto?

take pictures of himself in the mirror
miranda lambert weight loss Fashion Etiquette for White Shoes

game room and meeting rooms
weight loss tipstalks to replace Tulisa on
Get the look of French actress and singer Vanessa Paradis Video
porno stems and shamsjoin undecorated bowls

The Jennifer Aniston Relaxed Wavy Look
youjizz arnie of various last stage jeans

Multilingual SEO Helps Business Websites in Selling Products in Different Countries
free gay porn how for in the symphony capability

Do Beach Sprays Work on Straight Hair
hd porn largely presumably because of licensing issues

Metro Atlanta youth are remembering first responders and victims of 9
cartoon porn which drastically changed how the world viewed and listened to music

18 bloggers rip the runway for charity
gay porn portrait because process

Pricing Strategies for the Apparel Industry
how to lose weight fast What is Faux Leather

250 XLT 4X4 Crew Super Duty is a truck for all seasons
miranda lambert weight loss kinds of unwanted hair about 7