fbpx

Come coltivare il prezzemolo in vaso

Basilico, salvia e prezzemolo sono tutte piantine particolarmente utilizzate in cucina, per insaporire i piatti: praticamente tutte possono essere coltivate in vaso in modo da averne sempre di disponibili al momento del bisogno. Ci occupiamo di come coltivare il prezzemolo in vaso, visto che la missione non richiede particolare dimestichezza.

coltivare prezzemolo vaso

I semi di prezzemolo hanno bisogno di poche settimane (un massimo di quattro) per germogliare e il tempo di germinazione dipende essenzialmente dal clima. Tenete i semi a bagno per una notte intera, quindi procedere con la semina. Il terriccio ideale per coltivare il prezzemolo in caso è sabbioso e leggero.

ORTO DOMESTICO: 10 PIANTE DA METTERE VICINO AI POMODORI

La zona da scegliere deve essere soleggiata ma non troppo: evitate insomma di mettere il prezzemolo in zone della casa che stanno al sole per buona parte del giorno, altrimenti le piantine, una volta cresciute, soffriranno. Se decidete di piantare prima le piantine a terra e poi trasferirle in vaso, cercate di sradicarle bene, avendo cura delle radici, e trapiantatele in vasi piuttosto profondi, visto che questa piantina ha radici che si sviluppano in profondità e quindi ha bisogno di spazio per crescere sana. Il vaso ideale quindi è profondo con un buon drenaggio fatto di argilla sul fondo e terriccio umido.

ORTO SUL TERRAZZO: 5 PIANTE DA COLTIVARE

Cercate di tenere i vasi di prezzemolo in zone non troppo soleggiate, per i motivi che abbiamo elencato in precedenza.In questo modo avrete la possibilità di avere prezzemolo fresco in ogni occasione. Tenete presente che la coltivazione del prezzemolo in vaso non deve per forza avvenire con il trapianto (ovvero prima semina e poi trapianto in vaso). Potete seminare direttamente nei vasi, tenendo in considerazione le indicazioni fornite in precendenza su qualità del terriccio e caratteristiche del vaso che deve contenere la piantina.

Foto | Thinkstock