fbpx

Coldiretti, allarme insetto killer delle api

Api

Dopo aver visto l’Allarme pesticidi, in Canada hanno causato la morte di milioni di api, approfondiamo un altro tema che riguarda sempre la moria delle api, che hanno dimezzato la produzione italiana di miele per effetto del clima e per colpa dell’insetto killer di questi importantissimi insetti.

L’allarme è stato lanciato da Coldiretti la quale ha espresso serie preoccupazioni per il coleottero Aethina tumida della famiglia dei Nititulidi. L’Aethina aveva già invaso il Nord America alla fine degli anni ’90 distruggendo il patrimonio apistico.

L’insetto killer ha il potere di distruggere la popolazione di api o di costringerla ad abbandonare l’alveare.

La Coldiretta comunica che in Calabria sono circa 3000 gli apiari situati nelle zone infestate dal coleottero. Si prevedono inevitabili conseguenze per agricoltori per la carenza di impollinazione dettata dall’allontanamento delle api in quella zona.

Per ciò che riguarda gli apicoltori, sempre Coldiretti afferma che anche essi sono in serie difficoltà perché non possono spostare gli apiari indenni nel raggio di venti chilometri da dove è stata riscontrata l’affezione, né possono far rientrare gli apiari nella zona interdetta.

Il Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, in una lettera inviata al ministro per le Politiche Agricole, ha dichiarato: “Occorre intervenire a sostegno delle aziende colpite attraverso strumenti che ne possano sostenere la ripresa dell’attività economica ed a tale scopo, vista l’esiguità del regime de minimis in agricoltura pari a 15 mila euro ad azienda, è fondamentale intervenire attraverso un idoneo regime di aiuto di Stato da comunicare o notificare a Bruxelles