fbpx

Cereali, produzione e raccolto in crescita

cereali-2

Secondo recenti analisi la situazione del mercato dei cereali è in crescita in tutti i principali paesi produttori. Basti pensare che in tutto il mondo non vi è traccia di un solo paese che abbia registrato un calo rispetto all’anno passato.

Gli esperti parlano anche di raccolti record. Per quanto riguarda il contesto internazionale le Nazioni Unite confermano che un aumento delle scorte di grano in tutto il mondo sarà approssimativamente registrato tra il 2014 ed il 2015. Questo dato risulta interessante soprattutto perché si raggiungerebbe un record che non si vedeva da circa 12 anni.

La Fao vede la possibilità di una riduzione dei prezzi mondiali consentendo l’approvvigionamento dei cereali anche da parte dei paesi in difficoltà.

Sempre secondo le stime diramate dalla Fao, sembra che vi sia una positiva crescita di tutti i prodotti agricoli: “si stima il raccolto cinese a 122,5 milioni e il raccolto indiano a 95,9 milioni di tonnellate. Per i cereali come l’orzo, il mais e il sorgo, la produzione mondiale è visto in aumento di 13,3 milioni di tonnellate, riflettendo le ottime prospettive di miglioramento negli Stati Uniti. Nonostante tutto, il consumo di cereali è in lieve calo rispetto allo scorso anno, e questo grazie soprattutto a una riduzione di mais a uso industriale e mangimistico in Cina.

Per quanto riguarda la soia, fonti della Fao sostengono che gli acquirenti preferiti rimangono i paesi arabi e la Cina. Per il raccolto del 2014-2015 sembra si possa riuscire ad arrivare a circa 283 milioni di tonnellate con un aumento di 16 milioni.

Anche il mais, nonostante alcune cancellazioni di ordini presumibilmente dalla Cina, continua a registrare un raccolto record negli Stati Uniti

In Europa, Russia, Cina ed Ucraina sembra ci sia la possibilità di una buona annata di cereali, con un incremento del 2,7 % rispetto allo scorso anno, come affermato dalla Fao.