La Spagna è uno dei paesi più virtuosi nel campo dell’energia rinnovabile. Basti pensare che nel 2005 la Spagna è stata il primo paese ad investire nell’istallazione di pannelli fotovoltaici elettrici in nuovi edifici e il secondo paese al mondo a volere installazioni di impianti fotovoltaici termici. Attualmente il paese iberico vuole investire nelle energie rinnovabili. L’idea è quella di utilizzare un modello di lampione stradale che sfrutti le fonti di energia rinnovabili per illuminare le città. L’idea nasce da una collaborazione tra l’Università della Catalogna la startup Eolgreen. L’idea, davvero innovativa, non riguarda solo l’utilizzo di un palo della luce attivato da pannelli solari, ma prevede anche un impianto combinato di pannelli solari policristallini, turbina eolica, due batteria di accumulo ed un sistema di controllo elettronico. Il progetto prevede di far durare il lampione per diverse notti, consentendogli di illuminare parchi e strade. Si tratta di un vero e proprio sistema eolico di seconda generazione che, installato nella pala del lampione, consentirebbe una raccolta di energia più efficiente. Questo sistema arriverebbe a produrre 100 watts di energia in un range che va dai 10 ai 60 giri al secondo. Secondo lo studio la batteria potrebbe consentire al lampione alimentato ad energia eolica, un funzionamento pari a circa 6 notti. In questo modo quindi non ci sarebbe più il problema di illuminare le strade anche di notte per incrementare la sicurezza. Un set di luci a led e la possibilità di trasmettere alla centrale eventuali problemi, insieme alla capacità di funzionare in modo autonomi dalla rete, l’intero sistema promette di essere davvero innovativo. Riuscirà l’Italia ad adottare anch’essa un sistema di illuminazione sostenibile?
continua