fbpx

Sostenibilità

Acqua di mare potabile? Un gruppo di ricerca dell'università di Manchester è riuscito a filtrare il sale marino usando membrane di ossido di grafene e ha aperto nuove possibilità relativamente al fatto di poter rendere le acque dei mari potabili.(altro…)

continua

Città degli USA sempre più verdi: è questo che emerge da una ricerca i cui risultati sono stati riportati dal sito Business Green. Le città di Abita Spring in Louisiana e Madison in Wisconsin sono le ultime ad aver aderito alla campagna "Ready for 100" di Sierra Club che mira alla promozione di politiche green per la tutela dell'ambiente.(altro…)

continua

Italia al penultimo posto in Europa quando si parla di politiche green. Le due associazioni non governative europee Transport and Environment e Carbon Market Watch hanno elaborato e comparato emissioni inquinanti e trend dei vari Stati, etichettando il Belpaese come uno dei peggiori tra quelli della Unione Europea.(altro…)

continua

Una interessante scoperta arriva dall'Università di Sassari dove un team di ricercatori ha individuato un batterio che potrebbe essere usato come pesticida naturale senza quindi danneggiare l'ambiente: si tratta del Brevibacillus laterosporus, in grado di proteggere le colture salvaguardando l'ambiente. Lo studio, condotto dal dottor Luca Ruiu, ha raggiunto anche le pagine della rivista Scientific Reports del gruppo Nature, segno evidente che si tratta di una scoperta importante per combattere l'inquinamento ambientale.(altro…)

continua

Anche l'industria tessile contribuisce, purtroppo in modo massiccio, all'inquinamento ambientale. Colpa di una tendenza che porta le persone ad acquistare sempre più vestiti aumentando così i livelli di inquinamento.(altro…)

continua

Si continua a parlate di surriscaldamento globale e cambiamenti climatici che ormai stanno imperversando. E il grido di allarme riguarda l'Artico che, se continueranno così le cose, è destinato a scomparire.(altro…)

continua