Un 2015 decisamente positivo per l'agricoltura del Sud: secondo quanto affermato dal Rapporto Ismea Svimez sull'agricoltura del Mezzogiorno, per la prima volta dopo decenni le regioni meridionali hanno contribuito in larga parte all'aumento del Pil. E la cosa fa ovviamente notizia visto che fino ad oggi il Meridione era sempre stato considerato il punto debole dell'economia italiana. Una inversione di tendenza importante, dunque, e adesso si spera che anche il 2016 (i cui dati devono ancora essere analizzati) possa confermare la cosa. Nel 2015 il Pil del Sud ha insomma fatto registrare una crescita dello 0,8%, contro lo 0,5% del Centro-Nord.(altro…)
continua