fbpx

Blog

Torniamo ad occuparci di cambiamenti climatici e agricoltura. Come detto più volte, mai come negli ultimi anni le temperature stanno innalzandosi pericolosamente e questo comporta numerose conseguenze. In primo luogo il fatto che ormai le stagioni sono totalmente imprevedibili, con inverni davvero miti e estati molto piovose e umide. In secondo luogo la questione legata a un cambiamento delle coltivazioni da nord a sud.(altro…)

continua

Torniamo a parlare di disturbi specifici di apprendimento ovvero dislessia, disgrafia, disortografia, disturbo specifico della compitazione e  discalculia. L'Anpe - Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani - lancia un grido di allarme importante: troppa improvvisazione nel trattare un disturbo che è sempre più frequente nei bambini.(altro…)

continua

Torniamo a parlare della importanza dello sviluppo sostenibile per combattere in modo efficace l'inquinamento atmosferico che, secondo l'ultimo rapporto Unicef, causerebbe la morte di oltre 600mila bambini all'anno. Numeri allucinanti che portano ancora una volta alla ribalta l'importanza di misure più sostenibili in grado di tenere sotto controllo i livelli di smog nell'aria.(altro…)

continua

L'Istituto scientifico Medea per la riabilitazione delle difficoltà di lettura e scrittura dei bambini con dsa ha messo a punto Tachidino, un software per migliorare le abilità di lettura e di scrittura dei bambini alle prese con la dislessia. Tachidino è un software basato su due principi ben distinti che si rivelano però utili per facilitare ai bimbi affetti da disturbi specifici di apprendimento alcune operazioni.(altro…)

continua

Il ciclamino è una pianta perfetta per essere coltivata in autunno. Bella, colorata e perfetta per abbellire le vostre stanze. Ma come piantarla nel modo corretto, per ottenere buoni risultati e non vederla poi seccare nel giro di poco tempo? Intanto c'è da dire che la pianta del ciclamino, teoricamente, può essere coltivata sia in casa che in balcone. Teoricamente perché molto dipende anche dalle temperature: se troppo basse, tenderanno a bruciare la pianta.(altro…)

continua

Per facilitare l'ingresso dei giovani in agricoltura, ecco che la Finanziaria 2017 prevede alcune importanti agevolazioni per gli Under 40. In particolare, per tutti coloro che hanno intenzione di aprire una impresa agricola sarà previsto l’esonero dei contributi previdenziali al 100% per i primi tre anni e poi del 66% e 50% per il quarto e quinto anno.(altro…)

continua