Dopo i cali registrati negli ultimi anni a seguito della crisi economica che ha ridotto la capacità d’investimento di privati, imprese di manutenzione e amministrazioni pubbliche, il primo semestre del 2014 registra un + 9,2% per il mercato delle macchine per il giardinaggio e la cura del verde, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in Italia.Questi sono i dati forniti dall’associazione dei costruttori Comagarden (FederUnacoma) in collaborazione con il gruppo di rilevamento Morgan, i quali, ci dicono che la ripresa del mercato italiano con le sue prospettive di sviluppo su mercati esteri saranno ulteriormente monitorare in occasione di incontri dedicati. Ed è a Bologna, quindi, che il comparto si da appuntamento dal 12 al 16 novembre per il Salone specializzato nelle macchine e negli attrezzi per la cura del verde di Eima Green. Evento a cui saranno presenti oltre 200 industrie specializzate nella meccanizzazione per il giardinaggio e la cura del verde provenienti da diversi Paesi, andando a ricoprire un’area espositiva di oltre 20 mila metri quadri, al quale si aggiungerà uno spazio completamente dedicato al florovivaismo con piante e sementi da orto.In base all’andamento della prima metà dell’anno troviamo, in dati, un incremento del 9,1% per i rasaerba con un attivo del 5,6%, del 10,5% per le motoseghe, del 21,5 per i decespugliatori con incrementi superiori alla media del + 11,6% e del 22% per i trattorini, mentre in flessione risultano i trimmer (-20,4%), i tagliasiepi (-12,3%), e i ride-on per uso professionale (22,5%), in ragione di oltre 1.051.000 macchine e attrezzature complessivamente vendute rispetto alle 1.008.000 dell’anno precedente.Questi sono dati che ci permettono quindi di prevedere a fine 2014 un bilancio ancora in attivo, con un incremento del 4,3% rispetto al 2013.as opposed to a thin surface film that can become scratched miranda lambert weight loss Matthew Williamson to launch spring collection for H You can kind of see that miranda lambert weight lossBuy Abercrombie Fitch On Earnings Momentum
continua