Si sente parlare sempre più spesso di vino biodinamico ma avete davvero le idee chiare in proposito? Quali sono le differenze tra questo tipo di vino e quello biologico, per esempio?(altro…)
continuaSi sente parlare sempre più spesso di vino biodinamico ma avete davvero le idee chiare in proposito? Quali sono le differenze tra questo tipo di vino e quello biologico, per esempio?(altro…)
continuaArriva la Legge sulla agricoltura biologica con l'ok della Camera atteso per il mese di marzo. Per la prima volta dunque si mira alla organizzazione di un settore in crescita specie in Italia: dati recenti hanno infatti sottolineato un sempre maggior numero di persone che, anche a fronte di una spesa più elevata, preferiscono portare in tavola alimenti biologici.(altro…)
continuaIl biologico è in ascesa anche in Italia dove sono sempre di più le persone che, molto più rispetto al passato, prestano attenzione a ciò che mangiano. Non tutti però sono sufficientemente informati sulla importanza di affidarsi a cibi che provengano da agricoltura biologica. E allora ecco 5 motivi per mangiare bio!(altro…)
continuaIl 2016 da poco si è concluso e arrivano i primi dati sulla vendita del biologico. L'agricoltura bio è in crescita così come la domanda da parte dei cittadini che, sempre più di frequente, non disdegnano l'idea di portare in tavola prodotti più salutari.(altro…)
continuaIl primo esperimento di semina diretta in biologico sbarca in Italia: sarà la Sicilia a ospitarlo grazie alla collaborazione tra l'associazione Semina Diretta 2.0 e l'Università degli studi di Palermo. E tante sono le aspettative al riguardo: qualora i risultati dovessero essere buoni, anche altre regioni potrebbero investirci.(altro…)
continuaUna politica agricola (Pac) su misura per giovani, in modo da incentivare la presenza di Under 35 in un settore che negli ultimi anni sta ritrovando slancio e interesse da parte della nuova generazione. Certo il percordo non sarà facile ma da qualche parte bisognerà pur cominciare. E' quel che afferma il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo che mette a fuoco quelli che sono i passi principali da compiere nell'ottica di una agricoltura sempre più giovane.(altro…)
continua