L Istituto Tecnico Agrario Paritario "Europei Unita” di "Istruzione e Natura” - Grottaferrata (RM), in quanto uno degli istituto Leader nel settore Agro — Naturalistico vuole, grazie alla peculiarità e alla ubicazione dell'Istituto stesso, offrire opportunità di massima inclusione a tutti coloro che scelgano di frequentare un ambiente "sano” “Immersi nel verde a contatto con la natura".I ritmi pacati cadenzati dalla stessa, possono offrire oggetto di spunto e di riflessione per la realizzazione di progetti inclusivi, quindi utili a tutti gli adolescenti ed in particolare a coloro che presentassero specificità.Si fa presente che per ottimizzare la realizzazione degli stessi, è prevista la presenza di personale specializzato e il Patrocinio del Il Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale di Roma 2TC diretto dalla Prof.ssa Maria Beatrice Toro. Il Progetto sarà supervisionato dalla Psicologa Dott.ssa Claudia Romani.Il parco dell'Istituto nel quale insistono angoli opportunamente realizzati come: l'orto sperimentale rialzato, il percorso denominato: colori, odori e sapori unitamente alla presenza di alcuni animali abituati al contatto con l'uomo, garantiscono forme di apprendimento e momenti ludico — ricreativi durante i quali prende forma il fine ultimo del progetto:- Lo star bene in un ambiente anche scolastico ove le attività laboratoriali pratiche “la fanno da padrone”.Il progetto prevede anche molte altre attività per la stimolazione dell'attenzione, del benessere e della consapevolezza di sé (mindfullness).Inoltre è presente una capiente sala proiezioni ove, grazie ad interessanti documentari, i ragazzi potranno scoprire l'importante interazione tra il mondo vegetale e quello animale.Il progetto è quindi un entusiasmante percorso che prevede l'interazione e lo stimolo di tutti i sensi e lo sviluppo degli stessi.E ancora, conoscere a livello pratico quali sono gli elementi base (farina, acqua, uova, frutta, verdura etc...) che sapientemente uniti o singolarmente, compongono un'equi1ibrata alimentazione umana e animale (fattori che nei ritmi imposti da11'era moderna sono stati, seppur gradualmente, dimenticati).E ancora,conoscere il significato di: fattoria, vita in campagna e rispetto della natura e degli animali, realtà che nelle nuove generazioni purtroppo, e non solo in città, sono venute gradualmente a mancare producendo in esse il quasi completo disconoscimento.Attraverso l'attività “osserva e riproduci disegnando”, sarà possibile svolgere attività all'aperto dì disegno a mano libera, riproducendo animali e/o piante presenti. Le attività appena menzionate sono soltanto alcune delle opportunità che ciclicamente, anche in base all'andamento stagionale, gli alunni, opportunamente guidati, potranno svolgere.Per tutti coloro che lo desiderassero, fatto salvo il numero minimo di partecipanti, sarà possibile usufruire di tale progetto dell'Istituto e del Parco, prende forma quindi il Centro Estivo “Europa Unita" durante il periodo (Luglio e Agosto) per dar modo così ai ragazzi di avere un piacevole appuntamento quotidiano, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,30 alle ore 15,30, offrendo così anche ai genitori, maggior possibilità di indipendenza.In questo periodo estivo, l'Istituto offre anche l'opportunità di frequentare il parco Vivi Avventura, immediatamente adiacente all'Istituto stesso.Tale location, si articola in un querceto di circa 1,5 Ha, ove è possibile scoprire diverse tipologie di essenze arbustive, erbacee spontanee tipiche della flora dell’ hinterland romano.Sarà cura dei Tutor rendere le molteplici attività svolte fruibili ed interessanti a tutti i ragazzi partecipanti.All'interno del parco è stato realizzato il grande orto didattico — sperimentale e a breve verrà realizzato un frutteto nel quale verranno coltivati anche “i frutti antichi”.Contestualmente, per chi lo desiderasse e comunque in presenza dell’istruttore (prendendo specifici accordi con il Sig. Aldo), sarà possibile usufruire delle attrezzature del parco come ad esempio la zip —line ed il percorso dei ponti sospeso tra gli alberi e molto altro.E’ prevista in tarda mattinata, nell'area attrezzata, la pausa pranzo ove i partecipanti potranno consumare (causa Covid) pasti preparati da casa, possibilmente confezionati.A tale scopo si assicurano durante la permanenza ne11'Istituto e nel Parco dello stesso, l'osservanza delle regole anti —Covid e la fornitura dei necessari dispositivi di protezione; come gel, mascherine, guanti e quotidiana misurazione all'ingresso della temperatura corporea.Si rammenta che nel caso in cui dovesse superare i 37,5 °, il soggetto verrà tempestivamente condotto nell'apposita sala Covid dell'Istituto ed un genitore verrà contattato ed il ragazzo dovrà essere dallo stesso prelevato da11'Istituto.Per ogni informazione, anche in riferimento ad iscrizioni, versamento contributo settimanale per lo svolgimento del Progetto, ed ogni altra informazione di carattere tecnico - burocratico, si consiglia di fissare un appuntamento con la segreteria contattando lo 06 97 60 86 42 — 47, ove un Referente potrà mostrarVi l'Istituto e fornirVi tutte le informazioni utili.Augurandoci di averVi quantomeno interessati, porgiamo cordiali saluti.
continuaE' stato presentato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile il Manifesto della Green Economy per l'architettura e l'urbanistica al quale hanno aderito architetti di fama internazionale (da Richard Meier a Richard Rogers, da Thomas Herzog a Paolo Desideri), Anci, Cgil, Cisl.(altro…)
continuaAcqua di mare potabile? Un gruppo di ricerca dell'università di Manchester è riuscito a filtrare il sale marino usando membrane di ossido di grafene e ha aperto nuove possibilità relativamente al fatto di poter rendere le acque dei mari potabili.(altro…)
continuaCittà degli USA sempre più verdi: è questo che emerge da una ricerca i cui risultati sono stati riportati dal sito Business Green. Le città di Abita Spring in Louisiana e Madison in Wisconsin sono le ultime ad aver aderito alla campagna "Ready for 100" di Sierra Club che mira alla promozione di politiche green per la tutela dell'ambiente.(altro…)
continua