Grazie alla tecnologia oggi è ancora più semplice coltivare orti e giardini!
Grazie al sempre più crescente utilizzo di smartphone e tablet, è stato possibile creare vere e proprie applicazioni che forniscono aiuti e consigli agli agricoltori.
Le Applicazioni per coltivare orto e giardino
Garden Manager: aiuta ad organizzare i periodi. Si tratta di una sorta di calendario con in più funzioni per controllare scadenze e compiti stagionali.
iScape Free: molto utile per le prime fasi di preparazione di un giardino o di un orto. Organizza la fase di progettazione e disposizione delle diverse specie che si andranno a piantare nell’orto o nel giardino.
Pollice Verde: fornisce consigli per la coltivazione.Al suo interno sono contenute informazioni catalogate con il fine di essere consultate con facilità. Numerose le categorie tre le quali: piante da orto, da frutto, erbe aromatiche e consigli del contadino. Inoltre vi sono informazioni circa i periodi di semina e le varie fasi di coltivazione.
AppVerde: racchiude tutte le fasi dicoltivazionedi numerose specie. Da sottolineare la presenza di video e guide per la potatura di molte piante delicate.
Officinalis HD: è una applicazione che dona consigli di utilizzo delle erbe in cucina. Presenta un archivio di circa 80 piante officinali con le relative ricette.
Garden Compass Plant: dispensa consigli per difendere le piante dai parassiti e dagli insetti. Vi è anche la possibilità di caricare immagini degli animali che investano le piante per consentirne il riconoscimento.
Rispetto a molti anni fa la coltivazione di orto e giardino può contare di strumenti in più!
with its beautiful scenery
rob kardashian weight loss How to Match Socks to Your Outfit