Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che nel corso degli anni ha subìto numerose evoluzioni. Grazie alla basse temperature, infatti, è indispensabile per la conservazione degli alimenti.
Ciò che forse non tutti sanno è che non tutti gli alimenti sono adatti alla conservazione in frigorifero.
la frutta ad esempio, andrebbe consumata fresca e di stagione. Conservarla per molto tempo a basse temperature ne compromette le proprietà.
Patate
Devono essere conservate in un luogo buio, asciutto e a temperatura ambiente. In questo caso è una questione di sapore: le rigide temperature distruggono il sapore della patata oltre che alterarne la qualità.
Cipolle
È consigliata la conservazione a temperatura ambiente, possibilmente utilizzando un sacchetto in rete. Attenzione all’equilibrio termico. Troppo caldo può portarle a germogliare e il troppo freddo può renderle molli. Può anche risultare utile tenerle in bustine di carta evitando l’umidità.
Aglio
Come per le cipolle, la temperatura ideale di conservazione è intorno ai 10 gradi: questo gli permetterà di non germogliare.
Pomodori
La maggior parte della popolazione conserva i pomodori in frigorifero. Ma, ad oggi, non risulta essere la soluzione migliore. Le basse temperature agiscono sul sapore. Oltre al sapore, il freddo può arrivare a danneggiare la qualità perché molti enzimi perdono efficacia con le rigide temperature. Questo discorso vale anche per i cetrioli.
Mele
Medesimo discorso anche per le mele. In termini di sapore, se conservate in frigorifero, le mele diventano nere e molli. Il luogo ideale è quello fresco e senza umidità.
without getting fired
weight loss tips How do we lose hair