L’agricoltura biologica sta tornando molto in primo piano in questi ultimi anni. Lo scopo dell’agricoltura biologica non risiede solamente nella produzione di prodotti genuini e di ottima qualità, ma ha anche come scopo quello di mantenere in equilibrio l’interazione tra organismi viventi con l’esclusione dell’impiego di prodotti chimici quindi non andando ad intaccare il normale equilibrio ambientale preservandolo e curandolo.
I principali obiettivi dell’agricoltura biologica sono:
Uno fra gli obiettivi principali dell’agricoltura biologica è anche l’aumento della fertilità del suolo, della sua attività, nonché la prevenzione dell’insorgenza di fitopatie (malattie delle piante) e del controllo dell’aumento di organismi dannosi per le stesse. Tali obiettivi si possono raggiungere azzerando l’utilizzo di prodotti chimici e come prevede la regolamentazione vigente, infatti, è previsto l’utilizzo di sostanze naturali, escludendo l’utilizzo di elementi chimici in sintesi come diserbanti, concimi, insetticidi ecc.
Nell’agricoltura biologica si recuperano i vecchi metodi e tecniche agricole tradizionali che mantengono la loro validità, ma si fa anche largo uso di nuovi prodotti e innovazioni che la ricerca scientifica mette a nostra disposizione. Il metodo biologico non è semplice sostituzione del prodotto chimico con un prodotto naturale, bensì un approccio radicalmente diverso al mondo dell’agricoltura proseguendo il tentativo di ristabilire gli equilibri compromessi, con l’obiettivo di garantire la qualità di vita alle generazione future.
but the city also has light manufacturing
miranda lambert weight loss What Are the Benefits of L