fbpx

5 modi per migliorare l’orto domestico

orto domestico

La crescente attenzione verso l’ambiente e forse complice anche la crisi economica, sempre più persone si dedicano all’orto fai da te (comunemente conosciuto anche come orto domestico).

Avere un orto in casa è un modo sicuro per sapere sempre cosa si mette sulla tavola.

Non tutti sono degli esperti agricoltori ma con pochi semplici passi è possibile far crescere un vero e proprio rigoglioso orto in casa. L’importante è non utilizzare elementi chimici dannosi per l’ambiente e per la salute umana.

5 consigli per migliorare l’orto domestico:

Compostaggio: grazie al compostaggio aumenta la proliferazione dei vermi, valido aiuto per rendere il terreno sano e capace di produrre. Il suggerimento è quello di nutrire e arricchire il terreno con sostanze organiche. Grazie anche ad un corretto drenaggio dell’acqua i vermi cresceranno e aiuteranno a combattere le malattie.

Pacciamatura: la pacciamatura, ovvero ricoprire il terreno con materiale particolare e ad hoc per evitare la crescita di erbacce, è assolutamente indispensabile per mantenere il benessere del suolo. Sono molti i materiali che possono essere usati come ad esempio: erba tagliata, giornali e cartone.

Urina come fertilizzante: sembra strano ma invece utilizzare l’urina come fertilizzante è davvero molto utile ed è un modo per evitare l’utilizzo di composti chimici e sintetici. Seondo uno studio finlandese sembra infatti che l’utilizzo di urina possa migliorare, se non addirittura quadruplicare, il rendimento delle piante di pomodori.

Acqua piovana: raccogliere acqua piovana è già di per sé una buona abitudine per ridurre il consumo dell’acqua. Infatti l’acqua piovana può essere utilizzata per innaffiare le piante e studi clinici rivelano che questo tipo di acqua sia anche meno contaminata rispetto a quella che proviene dal rubinetto perché non contiene cloro.

Api: tante volte è stato ribadito quanto siano importanti le api. Purtroppo l’esistenza di questi insetti è messa a rischio dall’utilizzo di pesticidi che ogni anno causano una moria davvero preoccupante. Cosa si può fare per agevolarne la riproduzione? Piantare dei fiori selvatici nel giardino e lasciare che in una piccola parte dell’orto crescano erbacce e fiori selvatici, è davvero una ottima soluzione.