fbpx

4 piante da seminare una volta ed avere nell’orto per sempre

Asparagi

Sono conosciute con il nome di piante perenni, cioè quelle piante che una volta seminate nell’orto, si hanno a disposizione per molti anni.

Di seguito alcuni consigli per scegliere quali tipi di piante perenni è bene scegliere per il proprio orto.

Topinambur

Sono dei tuberi molto simili alle patate ma che hanno un inferiore indice glicemico. I tuberi possono essere piantati direttamente nel terreno o in vaso. Generalmente il raccolto si effettua in autunno per cui questa potrebbe essere la stagione giusta per la piantumazione. Dopo il raccolto se ne possono lasciare alcuni nel terreno in modo che possano sviluppare nuove piante.

Asparagi

Sono quelli generalmente più noti nella rosa delle piante perenni. Si raccolgono in primavera e ricrescono anno dopo anno. Si parte dai semi o dalle “zampe di asparago” e dopo la semina e la crescita, vengono raccolti quando ormai hanno raggiunto una altezza pari a 15 centimetri.

Rosmarino

Il rosmarino si può coltivare nell’orto, in giardino o in vaso, ma molti lo coltivano anche in siepe. Resistente al freddo ma, per le piante giovani si consiglia un luogo riparato durante l’inverno.

Gli esperti consigliano di coltivare il rosmarino a partire dalla talea che verrà trapiantata durante la primavera.

I carciofi

Il carciofo è una pianta erbacea. Si può coltivare per diversi anni consecutivi con il medesimo terreno. Secondo alcuni esperti il suo essere “perenne” fa durare la coltivazione anche fino a 7 anni. Per la coltivazione si parte dalle radici ed è preferibile un clima mite.