Con questo caldo torrido, avremmo proprio bisogno di una rinfrescante bevanda a base di frutta, con eventualmente l’aggiunta di zucchero. I succhi sono alimenti importanti per chi ha deciso di intraprendere una dieta equilibrata e sono facilmente reperibili nei supermercati che, oltretutto, offrono una vasta gamma in cui c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Quasi sempre, però, contengono un alto tasso di zuccheri. Allora ci siamo chiesti: Perché non proviamo a fare a casa dei succhi di frutta semplici, naturali, senza additivi né aromi chimici, e senza zucchero? Ci abbiamo provato ed i risultati sono stati positivi! Ecco qualche suggerimento:
Il succo di mela
Occorrono: 2 mele; 200 grammi di acqua; 20 grammi di succo di limone.
Mettete in una pentola le mele con l’acqua ed il succo di limone. Portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere al minimo per almeno un’ora e mezza. Passate al passaverdure e se desiderate un risultato più liquido, date una veloce passata di miniprimer. Filtrate con l’aiuto di una garza e versare il succo di mela in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati.
Succo d’uva, ideale per dolcificare anche altri succhi
Ingredienti: un chilo circa di uva nera; succo di un limone.
Rimuovete tutti gli acini dai grappoli e lavateli bene sotto l’acqua corrente. Metteteli in una pentola, coprendoli per metà con l’acqua. Aggiungete il succo di limone e cuocete a fuoco moderato, mescolando frequentemente per i primi minuti con un cucchiaio di legno. Dopo circa mezz’ora, quando l’acino è completamente disfatto e la pentola si è riempita di succo, spegnete il fuoco e passate il liquido con un passaverdura, schiacciando bene gli acini. Il succo d’uva così ottenuto va versato ancora caldo in vasi o bottiglie di vetro sterilizzate.
Succo di fragola… con succo d’uva!
Ingredienti: un chilo circa di fragole ben mature; tre tazze di succo d’uva; mezzo limone; 250 grammi di acqua.
Prendete un chilo di fragole ben mature, pulitele e mettetele in una pentola con il succo di limone e l’acqua. Fate bollire il tutto mezz’ora circa, poi frullate. Versate nei vasi o bicchieri di vetro precedentemente sterilizzati.
Piccoli consigli per l’uso:
Ricordatevi di usare la frutta più naturale possibile, anche ricercandola dai contadini o prendendola dal vostro orto, se ne avete uno.
Più la frutta è matura, più il succo sarà dolce.
I succhi così prodotti, si conservano al buio, in dispensa, per diversi mesi.
Divertitevi a provare le varie combinazioni e teneteci aggiornati sulle vostre creazioni!
guys can put on a crew neck tee
quick weight loss Fashion For a Renaissance Wedding