Tornano i fondi a sostegno dell’agricoltura nel territorio laziale e, inoltre, saranno subito disponibili.
Quarantuno milioni di euro di fondi europei che rischiavano di andare perduti saranno invece subito disponibili a sostegno dell’agricoltura nel territorio laziale. È quanto prevede una delibera approvata dalla giunta regionale del Lazio, presieduta da Nicola Zingaretti e presentata dallo stesso governatore insieme con l’assessore all’Agricoltura Sonia Ricci.
Quarantuno milioni di euro per i “Pit”, Progetti integrati territoriali, che fanno parte del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013.
Sono progetti che prevedono l’aggregazione di più persone per perseguire obiettivi comuni. Rappresentano una politica di sviluppo che consente l’attuazione degli interventi necessari a sostenere il potenziamento del settore agricolo, alimentare e forestale.
Inoltre, si occupano anche della conservazione e la valorizzazione dell’ambiente e la crescita sostenibile dei territori rurali regionali.
La delibera semplifica le procedure, che con i bandi precedenti avevano ricevuto solamente delle “Strozzature burocratiche“, consentendo la rivalutazione delle domande, che nel 2009 non erano riusciti a valutare, ed evitando così di perdere questi soldi.
Si agirà, principalmente ed in particolar modo, sulle aree a maggior rischio di marginalizzazione e abbandono.
Ha spiegato l’assessore Ricci:
I Pit sono programmi integrati territoriali che riguardano per il 66 per cento i Comuni, che hanno provato a ripensare insieme la qualità del territorio. Questi sono fondi disponibili da subito. […] Già domattina si possono chiedere le anticipazioni. Una scadenza formale non c’è, ma io intendo dare ai sindaci un tempo di 60 giorni. […] I Pit finanziati, saranno 21, cioè tutti, e saranno finanziati in modo orizzontale. Se venisse a mancare qualche soldo possiamo andare in overbooking, e faremo una ricognizione generale di tutti i residui perché noi questi soldi li dobbiamo spendere.
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha spiegato:
Lo sblocco e’ importante all’interno di una strategia di ottimizzazione delle risorse comunitarie. Si tratta di fondi europei che, se non utilizzati, rischiano di andare in disimpegno. […] Risorse che, se sapientemente utilizzate potranno essere le uniche, vere, grandi risorse per gli investimenti sul nostro territorio, legati allo sviluppo e al lavoro nella regione Lazio – Ha poi aggiunto che – Bisogna assolutamente cogliere tutte le opportunita’ che provengono dall’Europa. Non dimentichiamo che i fondi Ue sono risorse che gli italiani con le loro tasche mettono a disposizione di Bruxelles. Un budget fiscale al quale collaboriamo. Paradossalmente se i fondi non vengono utilizzati dall’Italia, il nostro paese favorira’ i progetti di altre regioni europee.
There are several fabrics you can choose for your muumuu
miranda lambert weight loss Looking for a cheap watch similar to Bell Ross style