Molti di noi vedono la tecnologia come una cosa “malsana”. Ciò dipende dall’uso che ne facciamo. Non tutti sanno, infatti, che può essere un supporto per una maggiore conoscenza del mondo “Green”. Come è possibile ciò? Attraverso le famose “Applicazioni”.
Esistono, infatti, una serie di applicazioni che aiutano ad applicare il concetto di sostenibilità come, ad esempio, le App che ci aiutano a tenere pulita la città o quelle che possono rendere il nostro pollice ancora più “verde”.
Vi elenchiamo oggi tre diverse applicazioni che possono trasformare il nostro telefono in uno strumento utile alla nostra crescita sostenibile:
RAEEporter: App promossa da Ecodom e Legambiente; Nata dalla campagna di sensibilizzazione sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Come funziona? i cittadini italiani possono fotografare, o girare video per segnalare i rifiuti elettrici ed elettronici abbandonati in strada, nei campi, sulle spiagge o in tutte le altre discariche abusive che, dopo la segnalazione, verranno rimossi.
Ecolamp: Permette agli utenti di scoprire l’isola ecologica più vicina a casa e fornisce, inoltre, delle indicazioni precise per raggiungerla.
WWF Adoption: Pensata per tutti coloro che hanno scelto di adottare un animale. Contiene approfondimenti e notizie sulle specie di animali a rischio di estinzione. È possibile, infine, conoscere (in tempo reale) quante adozioni mancano per raggiungere l’obiettivo proposto dall’associazione.
Negli appositi store Apple o Android potete trovare tante altre applicazioni “green” diverse, come quelle che vi aiutano ad individuare i punti di rifornimento per le auto elettriche o quelle che calcolano la propria impronta ecologica in base al proprio stile di vita.
Voi ne conoscete qualcuna utile da segnalare?
so I figured it wouldn’t be too difficult
miranda lambert weight loss Here comes latest fashion sunglasses for women