Settembre è il mese in cui occorre prestare maggiore attenzione alla cura dell’orto perchè è un vero e proprio cambio climatico dato dal passaggio dall’estate all’autunno.
Nello specifico, bisogna raccogliere gli ultimi ortaggi estivi e preparare il terreno per la raccolta delle varietà che verranno seminate e che poi germoglieranno in primavera.
Come da tradizione, tenere sotto controllo il calendario lunare, aiuta ad ottenere un migliore raccolto.
A Settembre cosa è meglio seminare?
– cavolo
– verza
– indivia
– lattughino
– prezzemolo
– radicchio
– ravanelli
– rucola
– scarola
– spinaci
Cosa fare invece se non si possiede un vero e proprio orto?
Chi magari ha solo a disposizione uno spazio ristretto può ugualmente seminare rucola, ravanelli,carote, spinaci, lattughino e prezzemolo.
Sulle confezioni dei semi da utilizzare in pieno campo, vi sono suggerite le distanze da mantenere per garantire lo spazio necessario per la crescita.
Per i semenzai si può scegliere tra: carote, cime di rapa, cipolle e barbabietole.
Per questa pratica non occorre nessuno strumento particolare, bastano i barattolini e bicchieri di plastica da bucherellare in fondo per permettere il giusto drenaggio dell’acqua.
Come dicevamo, settembre è anche il mese del raccolto, soprattutto per pomodori e zucchine che rischiano di essere danneggiate dall’arrivo del brutto tempo.
Dedicarsi anche al raccolto di basilico, menta, melissa, origano e prezzemolo e procedere all’essiccazione in un luogo asciutto e areato.
A seconda delle regioni, si possono raccogliere anche melanzane e peperoni, per gli alberi da frutto è il giusto momento per uva, fichi, more, mele e pere.
Settembre va sfruttato anche per trapiantare, perchè il terreno ha conservato il calore dell’estate e ha assorbito le prime nuove piogge. Si possono trapiantare: cicoria, cavoli,finocchi, porri e radicchio ma prima, ricordatevi di vangare il terreno in modo da arieggiarlo.
Il calendario lunare
Luna crescente – dal 7 settembre al 19 settembre 2013
Particolarmente adatta per la semina di bietole, carote, cavoli, lattughino e rape. Il trapianto è ideale per cicoria, finocchi e radicchio.
Luna calante – dall’1 al 4 settembre e dal 22 al 30 settembre
Nel piodo di luna calante è preferibile raccogliere tutti gli ortaggi che saranno utilizzati per le conserve sott’olio. Momento ideale per trapiantare i porri (che verranno raccolti in primavera) e seminare lattughe (non da taglio), spinaci, cipolle e radicchio.