fbpx

Risparmio idrico domestico: linee guida dalla Mostra Convegno Expocomfort

Ecostenibile

La Mostra Convegno Expocomfort dedicata alle energie rinnovabili, torna dal 18 al 21 marzo 2014.

Si tratta di una manifestazione internazionale leader per l’impiantistica civile ed industriale nei settori riscaldamento, energie rinnovabili, condizionamento e refrigerazione, solo per citare alcune delle aree di specificità.

Quest’anno è stato rinnovato l’impegno con “Just a Drop”. Quest’ultimo è un ente benefico di aiuto internazionale che si occupa di acqua, istituito nel 1998.

Infatti, parte del ricavato della vendita dei biglietti d’ingresso alla MCE verranno devoluti al progetto di “Just a Drop” per la realizzazione di sei pozzi d’acqua nel distretto di Kyankwanzi, in Uganda.

Con grande entusiasmo e convinzione collaboriamo con Just a Drop. I progetti portati avanti fino ad oggi hanno permesso un miglioramento significativo e reale delle condizioni di vita delle popolazioni e hanno dimostrato che ogni gesto di solidarietà, grande o piccolo che sia, può fare la differenza”, ha dichiarato Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed Exhibitions Italia e Direttore MCE.

Il fine di questa collaborazione è quello di portare acqua potabile presso la Comunità Mulagi. L’utilizzo di acqua potabile significa, per queste popolazioni, la possibilità di eliminare le malattie legate all’utilizzo di acqua contaminata che, purtroppo, è causa frequente di dissenteria, tifo e addirittura la morte. Inoltre, ciò permetterebbe ai più piccoli di poter frequentare la scuola e creare condizioni di vita migliori per l’intera comunità.

Dalla MCE arrivano anche alcuni consigli per risparmiare acqua in ambito domestico:

Applicare ai propri rubinetti un frangigetto, un apparecchio che dimezza la quantità d’acqua utilizzata permettendo di ridurre i consumi idrici della casa del 20-30%.

Utilizzare un riduttore di flusso per la cipolla della doccia, consente di ottimizzare i consumi senza compromettere la piacevolezza del getto d’acqua.

Installare cassette con flusso differenziato per lo scarico del WC, permette di ridurre il consumo di acqua di circa il 10%.

Un altro accorgimento è quello di scegliere elettrodomestici a basso consumo. La riduzione non è solamente in termini di elettricità ma riguarda anche il dispendio di acqua utilizzata durante la pulizia.

Quali accorgimenti utilizzare nelle pratiche quotidiane?

Chiudere il rubinetto quando si lavano i denti o si fa la barba consente di risparmiare circa 20 litri di acqua alla volta.

In termini di risparmio idrico preferire la doccia al bagno, ricordandosi anche di chiudere l’acqua mentre ci si insapona. Il consumo stimato è di circa 75-90 litri contro i 100-160 contenuti in una vasca da bagno.

Lasciare in ammollo le stoviglie nell’acqua di cottura della pasta consente di sgrassarle con facilità riducendo il bisogno di detersivo per i piatti.

Innaffiare le piante non prima del tramonto, per ottimizzarne l’assorbimento d’acqua. Se possibile, utilizzare acqua piovana o quella con cui si sono lavate frutta e verdura.

Occorre lavare la propria autovettura? Mai utilizzare l’acqua corrente, è meglio un secchio pieno che risulterà essere più che sufficiente.

Questi sono solo alcuni dei consigli che sono stati diramati per tentare un risparmio idrico efficace ed intelligente.

jaime edmondson gets hotter nfl apparel by working with scorching pictorial
miranda lambert weight loss What street brands besides Visvim

with many admiring how well behaved the infant seemed to be
quick weight lossSunrise and its Importance in Mythology