La nuova idea di riciclo che arriva dal sud America si chiama Ricicletta. Il nome già dice tutto, non c’è bisogno di aggiungere altro, noi però vogliamo analizzare con voi, come funziona questo nuovo modo di riusare le bottiglie di plastica. La “ricicletta” per chi non lo avesse capito, è una bicicletta realizzata interamente con bottiglie riciclate. Juan Muzzi, artista uruguaiano, ha fondato un’azienda che commercializza la ricicletta, il nome del progetto è: Muzzicycles.
Adesso parliamo di numero. Ben 16milioni di bottigliette si sono trasformate in 132mila telai di bicicletta. L’iniziativa ha permesso di risparmiare 980.732 chili di petrolio e quasi 2.800.000 chili di CO2. Nonostante nascano dal riciclo di alcune bottigliette di plastica, queste biciclette sono altamente resistenti, non arrugginiscono e se mantenute con le dovute precauzioni, durano anche parecchi anni.
Nel video che trovate ad inizio articolo, la bicicletta viene lanciata da 18 metri di altezza e schiacciata da una macchina. Come potete vedere tali maltrattamenti non hanno portati particolari danni alla bicicletta, un altro suo punto di forza risiede nel fatto di non avere verniciature, quindi non sbiadirà nel futuro il colore, inoltre non sci sono saldature, il che la rende ancora più resistenze.
La struttura si basa sul corpo umano, la cavità interna ne aumenta la resistenza e durevolezza. L’unico punto debole che siamo riusciti a trovare è il peso. Una volta terminata pesa fra i 13 e i 17 chilogrammi. Il modello base della Ricicletta, senza marce, viene venduto a 140€. Il modello top, con freni a disco e cambio Shimano ha un costo di 870€.
Because we have vaginas doesnt mean we cant be into sports
quick weight loss Britney Spears releases new music video