fbpx

Ricette estive biologiche

Carote Biologiche

Per una cucina naturale, molti chef stanno cominciando a legarsi con i “sapori bio” e tra le tante ricette proposte, vogliamo regalarvene qualcuna adatta alla stagione estiva!

Buona lettura, anzi….Buon pasto!

Spaghetti con tonno piccanti

Ingredienti per 4 persone:

  • 350gr. di spaghetti
  • 250gr. di pomodori ciliegini
  • 100gr. di tonno a tranci
  • Capperi
  • Olive
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Basilico

Preparazione:

In un tegame fate rosolare l’aglio e un peperoncino.

Aggiungere il tonno a dadini, i capperi e le olive, sfumando con il vino bianco.

Lasciar cuocere pochi minuti e quindi aggiungere i pomodori tagliati e il basilico.

Cuocere gli spaghetti e saltarli in padella con il condimento, aggiungendo alla fine una spolverata abbondante di pangrattato tostato.

 

Baccalà arrostito

Ingredienti per 4 persone:

  • Un baccalà già ammollato
  • 1 Cipolla
  • 1 Limone
  • 3 Spicchi d’Aglio
  • Olio
  • Prezzemolo
  • Pepe
  • Pan Grattato

 

Preparazione:

Preparate una marinata, tritando la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e il succo di Limone.

Pulite il baccalà, tagliatelo a pezzi e mettetelo a marinare per due ore circa.

Sgocciolatelo, polverizzatelo con il pan grattato e cuocetelo sulla griglia.

Sfilettare il baccalà cotto e condirlo con succo di limone, olio, sedano a pezzetti e pomodori ciliegini.

 

Insalatona Estiva

Ingredienti per 4 persone:

  • 500gr. di insalata
  • 6 patate
  • 300gr. di fagiolini
  • 4 zucchine medie
  • 12 pomodorini
  • 3 pesche noci sode
  • 5 cetrioli
  • 1 cipolla rossa
  • Olio extra vergine di oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Sale

Preparazione:

Affettate sottilmente e grigliate le zucchine e le pesche a spicchi sottili;

Riunite poi il tutto in una terrina con l’insalata che avete scelto, i fagiolini e le patate lessati.

Aggiungete i pomodori tagliati, la cipolla e i cetrioli affettati.

Nel frattempo preparate il condimento amalgamando con una forchetta l’olio, il succo di limone e il sale fino a ottenere un’emulsione.

Condite l’insalata e servite subito.

 

Et voilà, il pasto.. è servito!