Nonostante la raccolta differenziata dovrebbe essere una norma di uso comune e le varie amministrazioni abbiano fornito delle linee guida sul come effettuare la raccolta differenziata, alcuni consumatori incappano in alcuni errori dannosi per l’ambiente e per la Terra.
Per questo è importante capire come suddividere i rifiuti e noi abbiamo stilato una lista, divisa in tre categorie, per aiutarvi nella differenziata.
Ecco come dividere i rifiuti:
Rifiuti Organici: Sono gli scarti alimentari di origine animale o vegetale. Essi riescono a decomporsi in fretta, senza danneggiare l’ambiente.
Rifiuti Riciclabili: Tutto ciò che dopo il primo utilizzo può essere riutilizzato. Carta, vetro, plastica sono rifiuti che vanno assolutamente raccolti separatamente.
Non Riciclabili: Elettrodomestici, giocattoli, etc. sono rifiuti che non possono essere smaltiti con molta facilità perchè la maggior parte delle volte sono assemblati con un mix di materiali diversi. Prima di gettarli, consigliamo di valutare l’ipotesi della donazione a persone o ad enti che potrebbero far “rivivere” quegli oggetti da noi scartati.
Basta così poco, per farne beneficiare all’ambiente. Il rischio è che se non prendiamo le dovute accortezze, consegneremo alle generazioni future un mondo che somiglierà sempre più ad un bidone della spazzatura e noi, in futuro, non potremmo fare niente per fermarlo. Perciò agiamo adesso. Basta un po’ di accortezza. Tutto qui.
necklaces and pendants
snooki weight loss Around the world Spring Summer 2015