A fine luglio sono state elaborate le previsioni produttive per il 2013.
È stato evidenziato un aumento della produzione di pere pari al 20% rispetto all’anno 2012, che ha registrato un calo non indifferente.
Nonostante questa crescita però, si sta notando un calo più o meno significativo per tutte le varietà tranne l’Abate Fetel. Questa varietà, se confrontata con l’anno passato, registra una crescita, seppur minima, pari circa all’1%.
Per quanto riguarda le altre varietà come Decana, Conference, William e Kaiser, il calo è significativo.
A livello territoriale si prevede un aumento della produzione in Veneto mentre, a livello nazionale, la produzione italiana è situata su poco oltre le 740,000 tonnellate.
Allo stato attuale, la qualità delle pere si presenta buona e, se a ciò si affiancasse una produzione regolare, sicuramente si agevolerebbe la valorizzazione di questo frutto che, oltre ad essere gustoso, fa bene anche alla salute.