fbpx

Orti urbani: come prevenire la contaminazione dei suoli

orto domestico

Ciò che più preoccupa chi consuma alimenti o coltiva orti in città è proprio la possibilità che il terreno sia inquinato.

Esistono però alcune accortezze da adottare che riescono a garantire la salubrità dei prodotti.

Nel caso in cui si opti per la coltivazione in vaso è bene scegliere un terriccio di qualità, biologico ed ottenuto senza l’utilizzo di rifiuti inquinanti.

Il terreno necessita sempre di un test prima dell’utilizzo, rivolgersi ad un esperto sarà utile per verificare l’eventuale presenza di metalli pesanti.

Nel caso in cui il terreno risultasse inquinato è bene effettuare una bonifica. Con la canapa ad esempio, si riesce a coltivare piante, su terreni contaminati, in grado di assorbire tutti gli agenti inquinanti. In questo modo si riesce a ripristinare la salubrità del terreno.

L’utilizzo di fertilizzanti chimici è gran parte responsabile dell’inquinamento del terreno. Per arricchire il terreno è consigliabile l’impiego del compostaggio domestico. Grazie allo scarto di frutta e verdura si avrà un terreno sano ed i prodotti saranno di conseguenza più sani.

Non tutti gli orticultori urbani scelgono metodi di coltivazione biologici e naturali. Il rischio è che l’uso di pesticidi possa contaminare il terreno e i prodotti.

È buona regola lavare accuratamente tutti gli ortaggi, indipendentemente dal fatto che siano acquistati o coltivati in loco.

Da non sottovalutare anche l’igiene: indossare sempre i guanti durante la semina, la raccolta e il trapianto. Bisogna anche mantenere puliti tutti gli attrezzi che andranno a contatto con il terreno.

Se si è deciso per una coltivazione urbana o domestica bisogna porre attenzione alla zona in cui si vuole piantare perché, un’area molto esposta al traffico, ad esempio, risulterà più soggetta ad essere inquinata.

Esistono varietà che rimangono a contatto con il terreno come le carote, le patate, aglio e cipolla mentre ne esistono altre che, crescendo in altezza come pomodori e zucchine, che hanno minor probabilità di essere contaminate.

Bisogna sottolineare che nel caso di orto vero e proprio è necessario creare delle barriere naturali di protezione. Nel caso di un orto domestico è bene scegliere una zona che non sia direttamente a contatto con la strada, e di conseguenza con il traffico, e creare un angolo dedicato e protetto con l’aiuto di un paravento o una piccola serra.

whose help is needed to pilot Iczer Robo for some unexplained reason
quick weight loss Highly Recommendable Online Optical Hub of India

Shirts and dresses that emphasize that I have a smaller waist
weight loss tipsHow to Score on Style