L’evento che ha visto la partecipazione del nostro Istituto Tecnico Agrario Paritario, si è svolto al termine di una serie di incontri organizzati dal Comune di Frascati e dall’Assessorato alla Politiche Culturali, sotto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Roma Ass. alle Politiche Culturali.
Al concorso sono stati ammessi a partecipare tutti i ragazzi delle scuole medie di I° e II° grado e gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata.
Il componimento lirico “La Mia Italia”, l’opera creata dai nostri Marco Acciari,Taisia Baudino,Matteo Falioni,Federico Pierallini,ed Ilenia Simeoni,magistralmente guidati dalla Prof.ssa Serena Fraioli, non nuova a questo tipo di esperienze , si è sottoposto al vaglio di un’articolata giuria di studenti , scelti in rappresentanza di tutti i gradi di istruzione ed è stato preferito agli oltre trecento testi presentati in concorso, meritandosi il secondo gradino del podio.
Il ritmo cadenzato ed il tenore goliardico e vagamente ironico delle strofe,hanno immediatamente catturato l’interesse del pubblico, composto in massima parte da professori universitari, poeti e giornalisti, suscitando numerosi consensi.
L’applauso scrosciate e prolungato cha ha seguito la consegna del premio da parte del Dott.Prof.Arnaldo Colasanti, Presidente dell’Associazione Poesia di Frascati, Docente della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Tor Vergata di Roma, che già nel 2007 era stato Direttore del Premio Grinzane Cavour-Stresa e che attualmente collabora con la trasmissione televisiva “Unomattina” in onda su Rai Uno, è stato e rimane tutt’ora la migliore risposta a quanti hanno sostenuto e continuano a sostenere che negli indirizzi tecnici non sia dato uno spazio adeguato all’approfondimento delle materie umanistiche.
I at a point where fashion is still a trial and error process
weight loss tips Accurate British Watches for your wrist