fbpx

Le erbe selvatiche… Commestibili!

Ortica

In passato, la raccolta di erbe e piante selvatiche commestibili, da usare in cucina, era un’abitudine che purtroppo si è persa e meriterebbe di essere riscoperta.

Abbiamo deciso di farvi conoscere alcune erbe selvatiche che potremmo usare per creare delle vere e proprie prelibatezze, in maniera salutare:

  • Il Finocchio Selvativo: possono essere utilizzati sia i giovani fusti, che i fiori ed i semi. La base delle foglie ed i giovani fusti possiamo mangiarle nelle insalate aromatiche che accompagnano gli arrosti. I fiori ed i semi si usano per aromatizzare arrosti, fettine alla pizzaiola, castagne lesse, pasticceria varia, biscotti salati, oppure si possono confezionare tisane e liquori digestivi.
  • Il Tarassaco:  Le radici vengono utilizzate nella preparazione di rimedi erboristici diuretici e depurativi. Le foglie possono essere utilizzate in cucina per la preparazione di frittelle, zuppe e minestre o come condimento per pasta e riso. Il Tarassaco contiene le vitamine B-1, B-2, B-5, B-6, B-12, C, E, P e D, biotina, inositolo, potassio, fosforo, magnesio e zinco. La radice contiene lo zucchero inulina.
  • La carota selvatica: possono essere mangiate sia la radiche che le foglie, crude o aggiunte a zuppe e minestre. Possiede le stesse sostanze nutritive della carota.
  • La cicoria vera: è una pianta molto diffusa e comune in pianura, fiorisce in estate e la raccolta viene eseguita prima della fioritura. Di questa pianta si mangiano le foglie ( crude e cotte ), i giovani germogli in insalata.
  • L’Ortica: viene utilizzata come infuso o decotto per le sue grandi proprietà diuretiche e depurative. E’ ricca di proteine, vitamine, enzimi e sali minerali. In cucina, può essere usata come verdura cotta, nelle minestre, nei risotti e persino cruda nelle insalate miste. I germogli e le foglie, dopo la cottura, sono usati per preparare frittate, sformati e risotti; è buona anche bollita e condita con olio e limone. Si ricorda, però, di non mangiarne i semi.

Ci sarebbero tante altre erbe e piante selvatiche commestibili da elencarvi, come lo spinacio o le mele o il cerfoglio. Voi avete avuto l’occasione di assaggiarne una di quelle elencate? Ricette da consigliare ai nostri lettori? Diteci la vostra!