fbpx

Italia, mercato del biologico in crescita

Pere Biologiche

Il mercato del biologico in Italia è in costante crescita. Purtroppo di pari passo crescono anche i tentativi di truffa.

Risulta infatti che, mediamente, il prezzo al dettaglio dei prodotti biologici sia superiore del 20-30% rispetto ai prodotto agricoli convenzionali.

Il biologico in Italia vale circa 3,1 miliardi di euro. Questi dati emergono da uno studio di Coldiretti il quale fa sapere anche che l’Italia si posiziona al quarto posto dopo Germania, Francia e Gran Bretagna ed al sesto nella classifica mondiale.

L’Italia figura anche come primo Paese d’Europa per numero di imprese agricole in campo biologico. Quest’ultimo dato è un vero e proprio record perché nel 2013 il numero di operatori è aumentato del 3% (circa 49.709, di cui 40.146 produttori esclusivi e 3.669 aziende impegnate in produzione e preparazione.

I consumi sono nettamente aumentati nonostante la crisi che sta piegando l’Italia. Nel 2013 vi è stato
I prodotti biologici vengono consumati prevalentemente nel Nord Italia (73%), seguono il Centro (21,2%) e il Sud (6,9%).

Per quanto riguarda il Sud, al primo posto c’è la Sicilia (con circa 7 mila produttori esclusivi), seguita dalla Calabria.

Coldiretti fa notare anche che oggi in Italia la superficie di terreno coltivato con metodo biologico è di circa 1.167.362 ettari con un aumento di circa il 6,4% rispetto al 2012.
I terreni sono principalmente destinati alla produzione di foraggio, cereali e all’utilizzo come pascoli. L’allevamento di suini è aumentato del 32,2%, quello delle api del 29,2%.
In base alla ricerca condotta dalla Cia, nel 2013 è cresciuta la superficie coltivata a olivo (+16,2%), ad agrumi (+15,5%), a cereali (+14,4%) e a vite (+8,6%).