Ann Makosinski ha soli 15 anni ed è riuscita a creare una torcia elettrica che funziona grazie al calore prodotto dalla mano. Un’invenzione innovativa nell’ambito dell’ecosostenibilità che ha ottenuto importanti risultati al National Science Award Lethbridge, il secondo posto alla fiera della scienza a Vancouver.
L’invenzione di questa giovane studentessa canadese, proveniente dalla St Michaels University School, potrebbe segnare l’inizio dell’uso di dispositivi di illuminazione ad impatto zero. Un progetto completamente rivoluzionario.
La lanterna è stata creata dal noto effetto termoelettrico, scoperto nel 1834 da Jean Peltier, che utilizza la differenza di temperatura per produrre elettricità. La creazione di energia elettrica, infatti, si ottiene tra la differenza di freddo e calore, la torcia viene alimentata da un circuito che fornisce la tensione necessaria.
La torcia si chiama Hollow ed è ancora un semplice prototipo. Ann ha dovuto spendere 26 dollari circa per la produzione. Ad impatto e costo zero. Più Green di così!
walking around fuesen situation
christina aguilera weight loss chic ways to clean up your closet