Questo è il periodo migliore per raccogliere verdura e frutta. Non sempre però le nostre aspettative divengono realtà, nonostante le nostre piante abbiano fatto fiori il raccolto può rivelarsi scarso.
Piccoli problemi, che non sempre dipendono da chi cura l’orto, possono non far crescere i frutti come sperato. Vediamo quali possono essere i problemi più comuni:
Scarsa impollinazione
L’impollinazione è un fattore importante che consente la crescita dei frutti. Una scarsa impollinazione può, di fatto, rallentare o bloccare questo processo. In altre parole la scomparsa delle api. Di solito ci si accorge di questo problema quando, ad esempio, le piante fanno tantissimi fiori ma producono pochissimi frutti. Bisogna ricordare che cetrioli, zucchine, mandorle e meloni hanno necessariamente bisogno dell’impollinazione per produrre.
Come rimedio si può cercare di rendere l’orto un posto più ospitale per le api. Ad esempio, organizzare un giardino che fiorisca in tutte le stagioni e ciò è possibile scegliendo le piante giuste. Non sempre le erbacce sono un ostacolo, in questo caso ad esempio, sono utili, in un angolo dell’orto, per creare un habitat naturale per le api.
Le temperature
Le eccessive temperature, troppo rigide o troppo calde, non aiutano le piante. Potrebbe essere proprio questa la causa,ad esempio, che ha portato a un raccolto così scarso. Prestate molta attenzione alla crescita di funghi e muffe sulle piante, quando c’è troppa umidità, e a coprire gli ortaggi per proteggerli dal sole, quando la stagione è molto calda. In giorni di caldo intenso, ad esempio, il rischio di veder bruciato tutto, è molto alto.
Concimazione sbagliata
Quanto concimare? Concimare troppo o troppo poco può fare veramente molto male all’orto. Accertarsi della composizione del terreno, per capire di quali nutrienti ha bisogno il suolo, per evitare di sbagliare.
Per non esagerare con il concime, ci sono alcuni metodi naturali ed economici per assicurare le giuste sostanze nutritive alle piante. Ad esempio, la pacciamatura fatta di paglia o erba. Non sempre si è al corrente che, invece di aumentare la quantità è più utile sospendere le concimazioni, soprattutto nelle stagioni più calde.
Fonte: http://ambientebio.it/3-possibili-ragioni-per-cui-le-piante-del-nostro-orto-non-producono-frutti/