Durante il periodo estivo, quando mangiamo la frutta, non gettiamo via i noccioli…piantiamoli! Questa idea vale soprattutto se si possiede un orto domestico con frutti biologici, quindi coltivati senza l’utilizzo di antiparassitari e pesticidi.
Per quanto riguarda i frutti ibridi non è necessario l’innesto (l’innesto è una pratica per la moltiplicazione agamica delle piante realizzata con la fusione anatomo-fisiologica di due elementi differenti, detti rispettivamente portainnesto e nesto , di cui il primo costituisce la parte basale della pianta e il secondo la parte aerea. Talvolta, l’innesto si realizza con tre elementi, interponendo fra il portinnesto e il nesto un terzo, detto intermediario). Gli alberi da frutto non innestati danno vita a frutti più piccoli, ma non ne viene alterato il gusto.
L’ideale è estrarre i semi dai frutti, seminarli in autunno o in inverno, per poi vederli germogliare in primavera.
Come conservare i semi?: Prima di tutto, conservare solo i semi ottenuti da piante con impollinazione libera. Evitare, quindi, le impollinazioni incrociate (per farlo si possono isolare le piantine mettendo un sacchetto di nylon intorno ai boccioli da rimuovere appena questi si schiuderanno). Il passo successivo è etichettare i semi, perché risulterà più utile per la conservazione che dovrà avvenire il un luogo fresco e asciutto.
Alcuni esempi:
Albicocche: Interrare all’interno di un vaso, il seme estratto da un’albicocca. Il seme da cui nascerà l’albicocco potrà essere piantato sia intero sia scalfito per favorire la nascita del germoglio. Il consiglio è quello di piantare sempre un seme per ciascun vaso. La piantina, quando è in vaso, deve essere riparata dal freddo dell’inverno. In generale i primi frutti spunteranno dopo circa quattro anni.
Nespole: Per coltivare un nespolo bisogna estrarre il nocciolo dalla nespola e interrarlo ad un solo centimetro, a scelta tra un vasetto, un bicchiere di plastica o in un barattolo per lo yogurt. Il consiglio è quello di riporre il vasetto all’ombra ed evitare l’esposizione al sole.
Ciliegie: Conservare i noccioli delle ciliegie a piantarli in inverno. I tempi di germinazione possono essere molto lunghi, l’importante è innaffiare sia in inverno che in estate. Visto che il nocciolo di ciliegio ha una superficie esterna dura, il consiglio è quello di piantarlo dopo averlo scalfito.
Pesche: La semina può avvenire in autunno o all’inizio dell’inverno ma bisogna proteggerla dal freddo invernale. È sufficiente piantare il seme in un vaso con terriccio morbido (a circa due centimetri dalla superficie).
Susine: Un seme per ogni vasetto, dopo averlo fatto asciugare all’aria. Per le susine si può scegliere se interrarli interi o scalfiti, preferibilmente nel mese di novembre.
one of the best thing about this trend
christina aguilera weight loss What kind of comfortable shoes can I wear