È nata una App per chi ha problemi di intolleranze, allergie o per chi segue un particolare regime dietetico. L’applicazione si chiama “Genius Food”, è gratuita e disponibile per tablet e smartphone.
L’applicazione offre una lista di prodotti alternativi compatibili con le esigenze del consumatore, inquadrando il codice a barre del prodotto con la fotocamera dello smartphone o tablet. Di fatto quest’ultimo è seguito fin dall’acquisto perché l’App aiuta il consumatore ad individuare la presenza di un ingrediente o di una combinazione di ingredienti indesiderati.
La App, sarà disponibile sia per Android che iOS, ed è in grado di analizzare otto restrizioni alimentari che coprono l’85% delle allergie e intolleranze.
Tra non molto verranno inseriti altri due profili dedicati a vegani e vegetariani. Con un “click” sarà possibile verificare la presenza o meno di ingredienti di origine animale.
GeniusFood copre circa il 70% dei prodotti presenti sugli scaffali di un supermercato medio-grande e punta ad allargare il proprio mercato.
L’idea è frutto della collaborazione di un gruppo di dottori di ricerca, studenti del Master in Complex Action della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, sviluppata nell’incubatore di impresa di Area Science Park, Innovation Factory di Trieste, che ha portato alla creazione di una startup, GeniusChoice (www.geniuschoice.it).