Un progetto che arriva direttamente dall’America è quello portato avanti dai tre artisti Austin Young, Matias Viegener e David Allen Burns i quali hanno deciso di sfruttare le forze della natura come arte. I tre artisti dipingono dei pali di legno che mettono in delle zone degradate delle città e poi iniziavo a coltivare degli alberi da frutta intorno a questi pali. La crescita della pianta è documentata con foto e video, i quali rendono la forza della natura una vera e propria forma d’arte.
I tre artisti commentano così la loro idea:
“è una sorta di progetto urbano di riqualificazione che parte dal basso” dicono. “La nostra è arte sociale. La gente si mette assieme: pianta, coltiva, cura la frutta e, intanto, quasi senza accorgersene, reinventa lo spazio in cui vive. Lo rende più bello e accogliente”.
Intorno a queste zone, sono nati dei ristoranti biologici e dei negozi che vendono prodotti 100% naturali e a chilometro zero. Questo progetto artistico si sta trasformando in una vera e propria rivoluzione sociale, atta a riqualificare delle aeree degradate delle città. Margaret Crawford dell’università di Berkeley li promuove con queste parole:
“E’ una piccola rivoluzione. Con la loro fantasia stanno rendendo tutti protagonisti attivi del cambiamento. Costringono all’azione anche le strutture pubbliche solitamente imprigionate nella lentezza della loro burocrazia”.
In Europa questa realtà ha ancora poco da raccontare, in Italia non è proprio presente. Per chi volesse avere informazioni, è disponibile il canale youtube del progetto FallenFruit e il loro sito web.
Prada and Pucci
miranda lambert weight loss How to Wear Uggs in Right Way Page 1 of 2