Per ipotizzare una difficoltà o un disturbo specifico dell’apprendimento, bisogna svolgere un’accurata Valutazione Specialistica, comprendente:
La “sintomatologia” può essere varia: va male a scuola, fa fatica a studiare e/o concentrarsi. Gli insegnanti riferiscono che si distrae facilmente e la lettura/scrittura è lenta e/o scorretta.
Il ragazzo non riesce a stare fermo, si arrabbia difficilmente, ha difficoltà di relazione con i compagni di classe.
Se la gestione diventa difficile e faticosa, la consulenza di uno psicologo infantile può essere utile per affrontare la situazione, favorendo il benessere della famiglia e del bambino stesso.
I bambini e, soprattutto, gli adolescenti sono difficilmente in grado di esprimere ad un adulto il proprio problema e chiedere aiuto. Proprio per questo, solitamente, i propri disagi vengono manifestati attraverso sintomi fisici (mal di testa, vomito, mal di pancia, difficoltà a dormire, etc.) oppure attraverso comportamenti, scatti di aggressività, irritabilità, crisi di pianto, molteplici paure, difficoltà scolastiche.
Porre attenzione e prendere in considerazione tutti questi piccoli campanelli di allarme è un primo passo verso la comunicazione, l’accettazione e la ricerca di una soluzione per il bambino e per la famiglia.
Perchè confrontarsi con uno psicologo? Per trovare insieme strategie efficaci per affrontare il problema e sostenere il ragazzo.
Solitamente, al primo colloquio è preferibile che siano presenti entrambi i genitori in modo da poter raccogliere informazioni esaustive rispetto al problema del ragazzo e, successivamente, se necessario e concordato con la famiglia, si potrà procedere alla valutazione del ragazzo, che potrebbe prevedere anche la raccolta di informazioni su diversi aspetti della sua vita (cognitivi, comportamentali, emotivi e relazionali).
La valutazione si conclude, generalmente, con un colloquio di restituzione ai genitori rispetto a quanto osservato.
might be a more ordinary way to describe the clothing
christina aguilera weight loss Who Will Win The Handbag Wars