Tutti ne parlano, ma in quanti conoscono realmente il significato della parola “Ecosostenibilità”? Wikipedia recita: “L’ecosostenibilità è l’attività umana che regola la propria pratica secondo assunti ecologisti nel quadro dello sviluppo sostenibile.“
Ha detto tutto, ma in realtà niente. Chi non è ancora nell’ottica del mondo ecosostenibile, può capirci ben poco da una definizione del genere. Se dovessero chiedere a noi “Cosa vuol dire ecosostenibilità?”, di certo risponderemo che l’ecosostenibilità fa riferimento a tutte quelle cose che possono essere portate avanti senza danneggiare l’ambiente e, in alcuni casi, addirittura, lo migliorano!
Un edificio ecosostenibile, ad esempio, viene costruito con materiali reperiti senza inutili sprechi energetici, facilmente re-integrabili una volta dismesso, in modo da non provocare alterazioni “quantitative” della capacità di carico del sistema ambientale in cui sorge. “Vivere la vita ad impatto zero”, è lo stile apportato da tutte le persone ecosostenibili. Basta poco per capire il meccanismo ed iniziare a vivere secondo i dettami dell’ecosostenibilità, così da poter salvaguardare l’ambiente per le generazioni future… e per la nostra!
Esistono molti modi per vivere “ad impatto zero”, vi elenchiamo quelli che troviamo più carini:
…E tanti altri ancora!
where it the mom which of you does not remember to cook his youngsters scrub their particular fretti
snooki weight loss Tech Men’s DC Shoes For That Over The Edge Look