fbpx

Corsi di giardinaggio per tutte le stagioni

primaveraCorso “La Primavera è alle porte”

Da martedì 15 marzo 2011, avrà inizio il corso “La primavera è alle porte”. Verranno trattate tematiche di indubbio interesse, quali le acidofile, tanto splendide quanto delicate. Le bulbose a fioritura estiva, immancabili in ogni giardino, davvero chic negli orti domestici.

E poi ancora orto e frutteto amatoriale e molto altro…

La Dott.ssa in scienze agrarie, Barbara Galbani, veterana ed appassionata del settore, saprà consigliarvi e vi sveleraà dei piccoli ma efficaci segreti che faranno “la differenza” nel vostro giardino.

Infine nella rubrica “PILLOLE”, tratteremo in modo sintetico la gestione e la realizzazione di un tappeto erboso, tema che verrà approfondito nel dettaglio con il corso successivo che inizierà martedì 5 aprile 2011.

Prenota in anticipo, riceverai uno sconto.

Scarica il volantino del corso “La Primavera è alle porte”

papaya_30062009aCorso “Aprile, dolce risveglio”

Dal 5 aprile 2010 all’ ”Europa Unita” inizia un corso dove il sig. Enrico Panini, esperto in materia illustrerà la tecnica dell’idrocoltura, utilizzata per tanti spesi di piante d’appartamento ove non si utilizza terra ma materiali alternativi, riscontrando notevoli vantaggi e longevità per le piante stesse.

E poi il prato: vanto di ognuno che possiede un giardino – lavorazioni, concimazioni, interventi e segreti per ottenere un tappeto erboso, verde folto in quasi ogni condizione.

Immancabili le stagionali e le perenni nelle loro splendide forme: come abbinarle tra loro per ottenere effetti cromatici irripetibili.

Il concime e la concimazione: i prodotti più validi, meno inquinanti per ottenere ottimi risultati con il minimo impatto ambientale, e quando le piante si ammalano?

Lotta preventiva e biologica.

L’ultima parte del corso verrà dedicata come sempre alla rubrica “Pillole” che in questo caso tratterà: la “Regina dei giardini” la rosa nelle sue varie forme – gestione del roseto e cure.

Nel prossimo corso tratteremo “le rose e le loro amiche”, abbinamenti cromatici e di forma tra le rose ed erbacee perenni e stagionali.

Prenota in anticipo, riceverai uno sconto.

Scarica il volantino del corso “Aprile, dolce risveglio”

rosaCorso “Le rose e le loro amiche”

Maggio è, proverbialmente, la stagione delle rose e come annunciato nella rubrica “Pillole” del corso precedente verranno approfondite tematiche su questa splendida protagonista di ogni giardino.

Non è scontato aver delle belle piante sane e prive di quelle fastidiose macchioline di secco o di quella muffetta biancastra… bene, in questo corso tratteremo per l’appunto questi argomenti e verranno consigliati rimedi e cure.

E poi tante le varietà di rose: antiche, moderne, inglesi, toscane, tappezzanti, rampicanti e tante altre per saper ubicare ogni esemplare nella giusta zona del giardino.

Inoltre, per ottenere un giardino davvero mozzafiato, abbiniamo le rose alle erbacee stagionali e perenni, con i preziosi consigli dell’Architetto Paesaggista Giancarlo Andreani che ci parlerà di come realizzare un terrazzo ed un giardino secondo le dovute proporzioni.

Tratteremo nella rubrica “Pillole” Il tema: in piena estate, alcune vanno a riposo; accorgimenti ed espedienti dall’indubbio risultato .

Prenota in anticipo, riceverai uno sconto.

Scarica il volantino del corso “Le rose e le loro amiche”

autunnoCorso “Le star dell’autunno – splendide in giardino ed in balcone”

Le temperature scendono, le giornate si accorciano, è in questo periodo che le brevidiurne iniziano il loro ciclo di fioritura, alcune produrranno meravigliose e talvolta commestibili bacche colorate tanto amate dagli animali del bosco.

Grazie alla presenza della Dott.ssa, in Scienze Agrarie, Elisabetta Vittori esperta in potatura e concimazione biologica potrete cimentarvi nell’affrontare, con successo questi ed altri argomenti.

Gli aceri iniziano il viraggio del colore nel fogliame che si accende in ottobre. Talvolta anche le cortecce assumono colori dai toni caldi e particolarmente d’effetto donando degli sprazzi vermigli nei giardini che ormai si spogliano.

In questa stagione si inizia a pensare alla piantagione dei bulbi a fioritura invernale, alcune acidofile iniziano a fiorire come il ciclamino ed alcune varietà di camelie.

Le viole nelle loro molteplici colorazioni donano un tocco di romanticismo al nostro giardino riempiendo fioriere ed aiuole di colore e profumo per molti mesi.

Si deve anche iniziare a pensare al riposo invernale del nostro “spazio esterno”.

Piccoli ma utili segreti sulla fertilizzazione biologica mediante l’utilizzo dello stallatico.

Nella rubrica “Pillole” inizieremo a trattare il tema tanto atteso dedicato alla festa più bella dell’anno, giorni davvero speciali, con la loro atmosfera un po’ magica che contagia grandi e piccini, stiamo naturalmente parlando delle Feste Natalizie: addobbi – centro tavola e tanto altro.

Prenota in anticipo, riceverai uno sconto.

Scarica il volantino del corso “Le star dell’autunno – splendide in giardino ed in balcone”