Come ottenere dei fertilizzanti naturali per l’orto e giardino senza utilizzare sostanze chimiche dannose per l’ambiente e la salute?
Grazie ad alcune piante officinali, è possibile ricavare infusi per fertilizzare le piante. L’ideale e spruzzare gli infusi di tanto in tanto alla base delle piante. Questa pratica non solo fertilizzerà il terreno ma favorirà anche la crescita.
Infuso alle alghe
Le alghe sono facilmente reperibili da chi abita in una zona di mare, oppure di solito è possibile acquistare una varietà chiamata alga kelp. Versare le alghe in un secchio dopo averle risciacquate e lasciarle riposare, una volta riempito il secchio di acqua, per circa 2 mesi. Il macerato ottenuto può essere utilizzato da spruzzare alla base delle piante per velocizzare lo sviluppo di fiori e frutti.
Infuso alle bucce di verdura
Utilizzare le bucce di ortaggi. Ad esempio, si possono coprire le bucce con acqua bollente e lasciare riposare per tutta la notte fino ad un massimo di due giorni. Questo composto va filtrato, quindi una volta effettuato esso può essere utilizzato per innaffiare le piante.
Ortica
Far macerare l’intera pianta o delle sole foglie. Molto utile per le piante come i pomodori.
Caffè
Versare un po’ di caffè avanzato nell’acqua che verrà utilizzata per l’annaffiatura. Una’altra possibilità è quella di cospargere dei fondi di caffè alle radici delle piante. Molto utile per mirtilli, rododendri e azalee.
Ortaggi
Utilizzare l’acqua di cottura delle verdure. È bene sottolineare che l’acqua non deve essere salata e sfruttare tutti i benefici che derivano da ciò che gli ortaggi avranno depositato nell’acqua.
Secondo alcuni studiosi, facendo un po’ di attenzione è possibile creare ed utilizzare sostanze fertilizzanti che non danneggino l’ambiente. Infatti è possibile creare veri e propri fertilizzanti naturali, rispettosi per la salute dell’uomo e per il benessere dell’ambiente.