fbpx

Orto domestico, come coltivare l’aglio sul balcone

aglio

L’aglio è un elemento naturale molto utile per la salute e anche molto utilizzato in cucina.

Essere in grado di coltivarlo in casa, è molto utile sia per un risparmio economico sia per averlo sempre pronto per qualsiasi evenienza in cucina.

L’aglio, è semplice da coltivare, non ha bisogno di molte cure e occupa davvero poco spazio per cui risulta anche molto semplice da gestire.

L’allium sativum, è il nome scientifico dell’aglio. Necessita di un luogo soleggiato ed un terreno drenato. Infatti, i ristagni d’acqua impediscono il completo sviluppo della pianta e posso anche causare la formazione di muffe.

Come piantare i bulbi nel balcone?

Scegliere gli stessi spicchi di aglio che si trovano in cucina e non trattati con sostanze che ne impediscano la germinazione.

Scegliete i bulbi più grandi e preparare un vaso capiente. La germinazione avverrà grazie alla presenza di nutrienti all’interno degli stessi spicchi: più grandi sono, più rigogliosa e celere sarà la germinazione.

Interrare i bulbi a circa 3 cm di profondità, la punta verso l’alto. Lasciare uno spazio di 10-15 cm tra un bulbo e l’altro e di 25 cm circa tra una fila parallela e l’altra.

Il periodo migliore per piantarli va da ottobre a marzo. Ma per la varietà rosa è meglio scegliere il periodo che va da ottobre e dicembre.

La zona ideale è quella mediamente soleggiata e in un terreno drenato, con temperature intorno ai 15-20° C.

Occorre fare molta attenzione all’irrigazione perché nei vasi, la pianta andrà irrigata soprattutto quando i bulbi diventeranno più grandi.

Sospendete le irrigazioni quando le foglie cominciano a piegarsi e a seccarsi.

La raccolta va effettuata quando le foglie sono secche e l’aglio va raccolto e conservato all’aperto. Lasciarlo essiccare all’aperto per circa una settimana. In seguito si può procedere alla pulitura dei bulbi da tutto ciò che è radici e fogliame.

L’aglio va conservato con molta attenzione ed è assolutamente da evitare la pratica dell’inserimento in buste di plastica.