La vita sulla Luna? Ancora ci sono molti dubbi e sono pochissime le risposte che si hanno a questa domanda, una cosa forse è certa invece, sarà possibile coltivare piante sulla luna. Da un recente studio condotto dai ricercatori della University of Florida di Gainesville, arrivano segnali molto positivi in merito alla possibilità di coltivare piante sulla luna. Gli scienziati hanno infatti scoperto che per coltivare piante non è necessaria la forza di gravità come si pensava fino ad ora.
Anna-Lisa Paul e Robert Ferl hanno potuto verificare che l’assenza di gravita e la coltivazione delle piante possono convivere amabilmente senza problemi. Lo studio apparso sulla rivista Biology ha dimostrato che nonostante l’assenza di gravità le radici delle piante continuano a muoversi e a guadagnare terreno facendosi spazio fra rocce e ostacoli.
Da sempre si pensava che fosse la forza di gravita a mantenere legate le piante alla terra, ma da quanto riferisce l’esperta nell’esperimento condotto nel 2010 è emerso che in quel caso la gravita non fosse necessaria.
Nel 2010 le piante furono portato a bordo della ISS dallo Shuttle Endeavour e furono riportate sulla Terra l’anno successivo. Durante questo periodo di 12 mesi, le piante furono coltivate con una soluzione ricca di nutrienti in appositi scomparti sviluppati dagli ingegneri della Kennedy Space Center, nel frattempo una fotocamera immortalava la crescita delle piante ogni sei ore ad alta risoluzione. Queste foto vennero inviate ogni volta alla base sulla terra al fine di poterne verificare i progressi confrontandoli con le stesse piante coltivate però sulla terra.
Dalla comparazione è emerso che l’unica differenza risiedeva nel fatto che le radici delle piante coltivate sulla luna tendevano ad andare verso destra, mentre quelle coltivate sulla terra andavano verso sinistra. La conclusione è che non c’è nulla che suggerisce che non saremo in grado di coltivare nello spazio. Voi siete pronti?
In the mid 1980s
christina aguilera weight loss How to Become a Buyer in Retail