Cresocno le assunzioni nel settore dell’agricoltura. Secondo gli ultimi dati riportati da Coldiretti, nel solo anno 2012 si è visto un miglioramento pari allo 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi dati positivi, vanno in controtendenza rispetto agli effetti negativi che il maltempo sta causando sulle coltivazioni.
L’incremento registrato nel lavoro dipendente in agricoltura da’ continuita’ all’andamento del 2012 quando – sottolinea la Coldiretti – nel settore si e’ registrato un incremento record del 3,6 per cento delle assunzioni. Il trend positivo dell’agricoltura nel primo trimestre del 2013 – continua la Coldiretti – e’ il risultato di una crescita del 2 per cento al nord, del 12 per cento al centro e del calo del 2,3 per cento al sud.
L’aumento di interesse verso il settore agricolo dai giovani è segnalato anche dall’aumento delle iscrizioni agli istituti professionali agricoli, i quali hanno segnato un aumento del 29%, mentre per gli istituti tecnici agrari, siamo vicini al 13%. Questi dati confermano che nel settore agricolo il lavoro c’è e per chi vuole trovare una nuova opportunità di occupazione, questo è sicuramente un mercato ricco di proposte e prospettive per il futuro. Questi dati in positivo, però, segnano anche una diminuzione del numero delle aziende impiegate nel settore agricolo. Nel 2012, le aziende agriocole attive hanno segnato un -7,8%, questo dato, però, va anche attribuito al processo di ricompensazione fondiaria in atto nell’agricoltura italiana con un aumento delle dimensioni medie aziendali.
on trend fashion at accessible prices
snooki weight loss Denver Sex and Sensuality Examiner