Il broccolo è un tipo di coltivazione che richiede un periodo piuttosto lungo. In linea generale va da due a quattro mesi e molto dipende anche dalla zona e dal clima.
Per abbreviare i tempi, si può comprare la piantina pronta che, seminata a fine primavera e trapiantata in estate, darà via alla maturazione indicativamente tra l’autunno e l’inverno.
Il consumo di broccoli è altamente consigliato per una corretta abitudine alimentare. Studi medici riportano che il broccoli è utile per prevenire malattie e apporta all’organismo sostanze utili per la tutela della salute.
Piccoli passi per coltivare i broccoli in casa:
Si possono acquistare piante in vaschetta, che sono forti e capaci di resistere in un ambiente magari non ideale. Le piantine sono consigliate anche se si ha voglia di sperimentare la coltivazione in vaso. Da sottolineare che il vaso deve essere profondo almeno 40 cm. In una vasca lunga 80-100 cm, si potranno ottenere 3-4 piante adulte.
Molto importante risulta essere l’utilizzo di acqua. I broccoli necessitano di irrigazioni regolari. Da non eccedere per evitare ristagni. L’acqua per l’irrigazione deve necessariamente essere a temperatura ambiente.
Un consiglio sugli apporti d’acqua riguarda il fatto che sono preferibili più consistenti, e intervallati a irrigazioni scarse, anche se molto ravvicinate. Nel periodo estivo occorre irrigare quando il terreno si presenta più fresco, e dunque al mattino presto o dopo il tramonto, per evitare uno shock termico alle radici.
Durante le prime fasi della coltivazione occorrerà tenere il terreno sgombro dalle infestanti, ma quando poi il broccolo sarà cresciuto ombreggerà il suolo contrastando la crescita di altre piante.
Quando avviene la raccolta?
In linea generale, la raccolta può essere effettuata quando le teste dei broccoli sono ben formate. Si consiglia l’utilizzo di un coltello con una lama lunga e affilata.
Bisogna sottolineare che i broccoli consumano molta energia dal terreno, per tale motivo si sconsiglia di coltivarli sempre nello stesso terreno. Per favorire una corretta rotazione e per mantenere un orto sano e produttivo, il broccolo può essere coltivato insieme a lattuga, sedano e finocchio.
or backless bra
weight loss tips Key Trends Behind American Eagle Outfitters’ Cheap Stock